Dissesto a Catania: le forze democratiche e popolari non ci stanno. E annunciano manifestazione contro le destre. Colpevoli


Pubblicato il 26 Giugno 2020

di iena per l’obiettività

Sabato sera di impegno civile domani a Catania: partiti, associazioni di impegno sociale, movimenti, club, comitati, singoli cittadini e giornalisti democratici si daranno appuntamento alle 20 davanti al Municipio per protestare “contro le destre responsabili del dissesto”.

Dopo quanto accertato dalla magistratura, con la richiesta di rinvio a giudizio per tutti i colpevoli esponenti del centrodestra catanese, le forze popolari e democratiche non potevano rimanere in silenzio. Come un qualunquista qualunque. E allora si fiaccola!

Apriranno la manifestazione, con un cartello gigante che denuncia “La destra affossa Catania”, i rappresentanti delle associazioni civili e antifasciste.

Un loro portavoce ha spiegato in anteprima: “il dissesto provocato dalla destra mette a rischio i servizi sociali e la vita stessa di noi cittadini. Denunciamo senza se e senza ma questa vergogna. Noi cittadini liberi e democratici siamo sempre la verità, al di là degli schieramenti. Quindi, anche se fosse stata mai accertata una responsabilità della sinistra saremmo stati ugualmente qui a protestare, mica in salotto”.

Saro D’Agata, già apprezzato assessore della giunta Bianco, ha invitato i responsabili morali del dissesto, ovvero le forze del centro destra “ad una seria e sincera affermazione di responsabilità, in nome della verità. Senza infingimenti”.

Le forze democratiche e popolari mettono sul banco degli imputati il sindaco Raffaele Stancanelli. “Stancanelli rispondi” recita uno striscione che verrà affisso davanti alla Cattedrale.

Centri sociali, associazioni antirazziste e il Pd si propongono, nel concreto, di realizzare un dossier sulle gravi responsabilità del centrodestra catanese, a cominciare dall’azione che ha provocato disastri in questi anni come quella realizzata da Rosario Falsaperla, potente esponente del centrodestra massonico, accusato di avere contributo, anche con logge e loggette, al disastro denunciato.

“Noi facciamo nomi e anche cognomi” ha precisato un organizzatore della manifestazione, mentre parrebbe che Orazio Licandro abbia invitato alla sobrietà. Uno degli slogan della serata, infatti, sarebbe: “niente becera cultura, semmai inserimento professionale, serio e retribuito”.

Angelo Villari sarà presente in prima fila -rigorosamente a titolo personale- mentre la Cgil sarà in altro lato della piazza. Per evitare polemiche qualunquistiche sul rapporto Pd-Cgil.

Villari non ha rilasciato dichiarazioni, ma secondo indiscrezioni avrebbe detto: “diamoci un taglio, noi siamo persone serie, rigorose e competenti”. Insomma, tutto il contrario di un Lombardo qualunque, aggiungiamo noi.

L’avv. Michele Giorgianni sarebbe, invece, indeciso sulla sua partecipazione: “non vuole sembrare troppo di parte, lui che è sempre stato obiettivo, malgrado la becera cultura di queste destre” -ha spiegato un suo amico.

Dall’area Liberal, frattanto, si è sottolineata l’esigenza di “rigore nei conti”: esempio emblematico l’opera della giunta Bianco. Non a caso uno slogan della serata dovrebbe essere: “rigore per la Juve e per Catania”. Uguale per tutti, prima di tutto, quindi, come confermato da club “intellettuali a corte” che ha annunciato un documento di analisi sulla crisi di Catania in relazione alla fame in Madagascar.

Cittàinsieme, invece, non ha voluto rilasciare dichiarazioni: “siamo obiettivi, mica uno Stancanelli qualunque” avrebbe detto un cultore di filosofia d’area. Che avrebbe aggiunto: “a noi non chi chiude la bocca nessuno, nemmeno i nostri amici. Anche perchè non ce n’è bisogno.”.

Comunque, mentre fervono i preparativi, la grande stampa nazionale ha già realizzato inchieste e approfondimenti sul tema “Il dissesto di Catania, fra donne, sci e bella vita”. Sotto accusa: la destra catanese. La Rai produrrà un dossier sul tema del dissesto e il malgoverno della destra, che andrà in onda prossimamente.

Per finire, si annuncia anche lo striscione delle “Donne per Pippo Arena” che avrebbe un polemico riferimento a noi: “Benanti fai i nomi dei potenti, non nascondere gli amici tuoi delle destre”. Ma è solo un retroscena su cui contiamo di avere conferma.

SATIRA (la realtà è molto peggio).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]