Domani a Sant’Agata Li Battiati arriva il Wasted Generation 5et. La giovane formazione jazz che sta facendo parlare di sé si esibirà nel teatro del Polo Culturale di via dello Stadio


Pubblicato il 13 Dicembre 2024

La giovane formazione jazz che sta facendo parlare di sé si esibirà nel teatro del Polo Culturale di via dello Stadio

Si chiude in bellezza e gioventù il 2024 dell’associazione Musikante, con un live che porta sul palcoscenico la formazione jazz emergente più interessante dello scenario italiano, e non solo.

Domani 14 dicembre alle 21 al teatro del Polo Culturale di via Dello Stadio 19 a Sant’Agata Li Battiati (CT) saranno di scena i Wasted Generation, quintetto di giovani talenti jazz che tanto sta tanto facendo parlare di sé.

Si raccontano così: «Wasted Generation, ovvero “generazione sprecata, buttata” è il nome che abbiamo scelto per il progetto e che crediamo ci identifichi al meglio. Teniamo a sottolineare questo aspetto identitario poiché, nonostante gli aggettivi non promettano nulla di buono, il termine “generazione” è ciò che più ci accomunaSiamo tutti dei giovani nati tra gli anni ’96 e 2000 che hanno sentito l’esigenza di interfacciarsi tra di loro, provando a dar vita ad una nuova comunità, forse meno matura anagraficamente, ma pregna di idee, di valori e, soprattutto, di personalità. Il nostro nome è uno smacco a chi ancora crede che la nuova gioventù non abbia nulla da dire, sia pigra e povera di ideali, che sia solo in grado di sognare, senza riuscire a conferire ai sogni neanche una parvenza di realtà».

Sulle assi del teatro, piccolo gioiello e “pietra angolare” della cultura del comune etneo, saliranno i membri fondatori Iacopo Teolis (tromba), vincitore del premio Giovane Visionario 2023 e Nuova Generazione Jazz 2024, Gabriel Marciano (sax alto), un prodigio sin da giovanissimo e selezionato nel 2018 dalla “The New School for Jazz and Contemporary Music” di New York City, e Cesare Mangiocavallo (batteria), altro “enfant prodige” che a batteria e percussioni associa anche la regia di video musicali e del lungometraggio “Siegfriedsdorf Dixieland Band” presentato al Senato per la Giornata della Memoria 2020 e vincitore di “miglior film” al Rome Prisma Awards, a cui si aggiungono altri due nomi sempre più apprezzati nel panorama jazzistico italiano: Domenico Sanna, considerato uno dei più raffinati ed eleganti pianisti jazz emersi negli ultimi anni, e Alessandro Presti, uno dei massimi talenti della tromba nell’odierno panorama del jazz italiano ma che in questa occasione salirà sulle assi con un’altra sua passione, il contrabbasso.

Nel 2023 è uscito il loro album di esordio, “Introducing Wasted Generation”, prodotto da Joe Sanders, che così ne parla: «Quando pensi agli eventi di una generazione, di solito riflettono l’ambiente che li circonda, anche se il nome può indicare qualcosa di grezzo e non sfruttato. Questa band ha del potenziale e non spreca un solo istante a crogiolarsi nel suo proverbiale status di generazione irriconoscibile o persa. Il fatto che tutti questi musicisti provengano da un paese, l’Italia, non noto come una potenza del jazz, dimostra che hanno superato una sfida ardua e, a mio parere, si trovano in cima alla collina insieme a pochi selezionati di questa cosiddetta generazione sprecata. Questa musica dimostra perfettamente quale sia l’energia e il suono del momento. In questa performance di un’ora avrete un assaggio di un livello di genialità che, sicuramente, non sarà stato sprecato».

Il live dei Wasted Generation è il miglior modo per salutare il pubblico che nel 2024 con rinnovato affetto e accresciuta attenzione ha seguito le rassegne curate dal direttore artistico Antonio Petralia, e sarà l’occasione per annunciare la stagione concertistica al via nel febbraio 2025, sempre nel teatro del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati.

Biglietti: intero €15, ridotto d.a. e studenti €10.

Informazioni e Prenotazioni:


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]