Domani al Maas un’altra giornata dedicata ai vaccini per gli operatori


Pubblicato il 03 Febbraio 2022

Continua all’insegna della “salute” la collaborazione tra la struttura commissariale e i mercati agroalimentari Sicilia

CATANIA, 03.02. 22. Domani al Maas di contrada Jungetto, nuova giornata dedicata ai vaccini per gli operatori. Una squadra di medici e informatici della struttura del commissario per l’emergenza covid, Area metropolitana di Catania, dalle 8.30 alle 13.30 sarà a disposizione di quanti dovranno sottoporsi a prime, seconde e terze dosi. “Già nei mesi scorsi il Maas ha aderito alla campagna vaccinale di prossimità, con un primo ciclo di somministrazioni programmate cui stiamo dando seguito per consentire ai dipendenti di immunizzarsi in maniera agevole sul posto di lavoro”, commenta il commissario Pino Liberti. “La collaborazione con l’assessorato della Salute e l’ufficio commissariale – aggiunge il presidente del Maas, Emanuele Zappia – passa anche dall’apertura del drive-in dei tamponi, grazie agli ampi spazi che ci consentono di ospitare migliaia di auto, in un’area ben distinta così da non intralciare la quotidiana attività del mercato agroalimentare”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]