Alcuni dei più grandi esperti del settore tra gli ospiti della seconda edizione del più grande evento del Sud Italia dedicato alla comunicazione digitale
Catania, 19 ottobre – Un’occasione unica per imprenditori e professionisti del settore, che potranno approfondire le tematiche legate alla comunicazione strategica, ai social media e alle nuove tecnologie. Una condizione imprescindibile per il successo delle imprese e dei professionisti indipendenti. Sarà un momento di esplorazione, scambio e confronto Confcommunication 5.0, seconda edizione del più grande evento del Sud Italia dedicato alla comunicazione digitale, in programma lunedì 21 ottobre alFour Points by Sheraton Catania. Un’opportunità per analizzare e discutere le migliori pratiche per utilizzare la comunicazione come leva strategica per consolidare relazioni significative con il proprio pubblico di riferimento, promuovendo fiducia, coerenza e valore per il marchio o l’individuo.
Nel corso dell’evento, organizzato da Confcommercio Catania, i relatori condivideranno le loro esperienze e conoscenze su come sfruttare al meglio gli strumenti digitali per ampliare la visibilità, coinvolgere il pubblico e generare opportunità di business.
Sarà approfondito il valore della comunicazione come forma di aggregazione ed esaltazione del gruppo. Il suo ruolo nel costruire comunità solide, favorendo collaborazioni proficue e promuovendo la cultura dell’inclusione e della diversità.
Dopo i saluti istituzionali, in programma alle ore 9:00, la prima parte della giornata vedrà gli interventi dell’imprenditore e investitore Luca La Mesa, promotore del più grande corso italiano di social media marketing, con oltre 13mila studenti, che affronterà il tema dell’intelligenza artificiale e il suo impatto nella vita lavorativa e quotidiana, e di Veronica Gentili, esperta di social media marketing, nella lista dei 50 professionisti più influenti al mondo nell’ambito Ad Tech secondo AdTech Weekly, che spiegherà alle imprese come utilizzare strategicamente Facebook e Instagram.
Due i panel che si svolgeranno nel corso della mattinata: “Sport e Comunicazione”, con Giuseppe Sapienza, esperto di comunicazione sportiva, con un background ventennale come responsabile della comunicazione di Inter, Milan e Barcellona, e “Comunicazione & Informazione: quale futuro?”, un confronto tra Gianbattista Pepi, giornalista economico-finanziario, e Dario Mirri, attualmente direttore generale e membro del Consiglio di amministrazione di Damir, azienda leader nel campo della pubblicità esterna. I due esperti discuteranno del futuro del giornalismo, anche alla luce dell’avvento dell’intelligenza artificiale.
Dopo la pausa pranzo, Sandro Campagna, l’allenatore di pallanuoto più forte di sempre e attuale coach del Settebello, tratterà il tema della comunicazione e del lavoro di squadra nello sport e nel business, mentre Davide Caiazzo, l’imprenditore più seguito su LinkedIn in Italia, illustrerà l’importanza di questa piattaforma per chi fa impresa e professionisti.
La giornata si chiuderà con una panoramica completa sulle nuove sfide e opportunità della comunicazione digitale.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…