DOMANI, ALLE ORE 19,30, ALLA PARROCCHIA RISURREZIONE DEL SIGNORE, A LIBRINO, PER “FUORISCHEMA” – “LIBRINO IN MUSICA”, CONCERTO DEL DUO ANTONELLA RAPISARDA ED ELIO LO PRESTI (SOPRANO E PIANOFORTE)


Pubblicato il 09 Febbraio 2024

Catania – Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, per “Fuorischema 2024 -Librino in Musica”, progetto artistico del Maestro Salvatore Daniele Pidone, sabato 10 febbraio, alle ore 19,30, alla Parrocchia Risurrezione del Signore, viale Castagnola 4, a Librino, proporrà il Concerto del Duo Antonella Rapisarda ed Elio Lo Presti (soprano e pianoforte. In programma musiche di Giovanni Battista Pergolesi, Vincenzo Bellini, Franz Schubert, Johannes Brahms, Claude Debussy, Kurt Weil e Luciano Berio. Il concerto, che si svolgerà grazie alla disponibilità della Comunità parrocchiale di don Duilio Melissa, è organizzato in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e con le associazioni “Terre forti”, “Darshan” e “Areasud”.

Per informazioni: 095.444312 – mail@centromagma.it – Fb Sala Magma.

Antonella Rapisarda, nativa di Belpasso, ha conseguito il 5° anno al Liceo musicale V. Bellini di Catania, dedicandosi allo studio del Canto Lirico con la maestra Elsa Licciardello e nel frattempo laureandosi in Lettere Moderne a Catania. Dopo il Diploma in Canto lirico al Conservatorio Cilea di Vibo Valentia ha proseguito l’attività musicale alternando lo studio del repertorio del melodramma italiano con collaborazioni col teatro “La Fenice” di Belpasso e “Artefusa” di Catania dell’attrice e regista Gabriella Saitta. Nel 2018 ha collaborato col chitarrista, Sergio Giuffrida, creando il duo “Sete cordas para ser feliz”, che affronta il repertorio di Villa-Lobos, De Falla, Morricone e Gershwin e nel 2021 ha iniziato a collaborare col pianista e compositore Elio Lo Presti, dedicandosi al repertorio del Novecento europeo. Attualmente insegna Lettere e continua l’attività concertistica.

Elio Lo Presti, dal 2002 al 2021 ha ricoperto la cattedra di Teoria dell’Armonia e Analisi al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo per passare poi al Conservatorio “A. Corelli” di Messina e si dedica prevalentemente alla didattica, alla composizione e all’attività di pianista accompagnatore. Ha studiato composizione con i maestri A. Giuffrida, G. Ferrauto e B. Porena ed ha al suo attivo diverse composizioni: una messa per coro a cappella, una cantata su testi di W. Blake e diversi mottetti. Ha musicato, su commissione del Comune di Belpasso, il bozzetto melodrammatico “Vanni Lupu” di Nino Martoglio. Attualmente insegna al conservatorio “V. Bellini” di Catania.

L’attività “Fuorischema”- “Librino in Musica” del Centro Magma proseguirà, sempre alla Parrocchia Risurrezione del Signore, a Librino, sabato 6 aprile con il concerto del Duo di chitarre Salvatore Daniele Pidone-Mario Martino e sabato 27 aprile con il Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (Pianoforte a quattro mani).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]