DOMANI, ALLE ORE 20.15, NELLA CHIESA DI RESURREZIONE DEL SIGNORE A LIBRINO, PER “PALCOSCENICO CATANIA”, CONCERTO DI CARMEN MAGGIORE E MARIO SCIRÈ (CANTO LIRICO E CHITARRA) , A CURA DEL CENTRO MAGMA


Pubblicato il 20 Settembre 2024

Catania – Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, per l’attività concertistica “Fuorischema 2024”, proporrà sabato 21 settembre, alle 20.15, nella Parrocchia Resurrezione del Signore  in viale Castagnola a Librino, il concerto di Carmen Maggiore e Mario Scirè (Canto lirico e chitarra). In programma musiche di Mauro Giuliani, Vincenzo Bellini, Paolo Tosti e Gabriele D’Annunzio, Salvatore Cardillo, Giambattista ed Ernesto De Curtis. Il concerto vede la collaborazione musicale di Salvo Spampinato, di Mario Martino, Filippo Micale, Giuseppe Ierna e delle associazioni “Terre forti”, “Darshan”, “Areasud” e “I Briganti di Librino”. L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti, per informazioni: 095.444312 – Facebook (Sala Magma).

Carmen Maggiore (Canto lirico), figlia d’arte, consegue brillantemente il diploma in Canto Lirico e con lode la Laurea di secondo livello in Discipline Musicali ramo Canto al Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania. Vincitrice di vari concorsi nazionali ed internazionali tra i quali il premio “V. Bellini”. Dal 2016 svolge intensa attività concertistica e operistica che la vedono come protagonista in numerosi teatri Italiani nell’interpretazione dei ruoli principali delle più belle opere del repertorio operistico, quali La Boheme di Puccini, Le nozze di Figaro di Mozart, Il barbiere di Siviglia di Rossini, il Don Pasquale di Donizetti e La Traviata di Verdi.

Mario Scirè Chianetta (chitarra), svolge e completa i suoi studi al Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania dove consegue con la lode il secondo livello ad indirizzo interpretativo e compositivo di chitarra. Si perfeziona con artisti di fama internazionale ed è vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali svolgendo un’intensa attività concertistica. Protagonista di incisioni discografiche, ha registrato in prima mondiale una composizione inedita del compositore Solbiati per conto della RAI. Attualmente, è titolare della cattedra di chitarra classica al Liceo Musicale “Napoleone Colajanni” di Enna.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]