Domani, Davide Gianmaria Aricò presenterà il suo libro “Aima Mundi”


Pubblicato il 07 Luglio 2023

Sabato 8 luglio 2023, alle ore 20,00, nell’Anfiteatro del Monumento ai Caduti sul Lungomare di CataniaDavide Gianmaria Aricò presenterà il suo libro “Aima Mundi”, edito da Carthago. L’incontro sarà aperto dagli interventi di Margherita Guglielmino, Responsabile Editoriale Carthago Edizioni, e di Giuseppe Pennisi Amministratore Carthago Edizioni. Il giornalista Giovanni Iozzia presenterà l’autore che dialogherà poi con Eleonora Amato, storico dell’arte e direttore del Polo museale di Belpasso.
Il dialogo sarà intervallato dalla lettura da parte di Filippo Aricò e Letizia Catarraso di alcune poesie tratte dal libro.
Verrà anche presentata Cuorgone, opera artistica di Davide Gianmaria Aricò, commentata e spiegata dal critico d’arte Barbarella Pulvirenti.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per parlare del nuovo progetto artistico di Carthago che sarà esposto da  Margherita Guglielmino e di Giuseppe Pennisi.

Davide Gianmaria Aricò, nato a Catania il 26 Maggio 1970, è un artista poloedrico siciliano.
Tra gli anni ’80 e ’90, produce le sue prime poesie, si dedica alla composizione di canzoni e sigle per programmi televisivi, e suona come chitarrista cantante in varie band musicali catanesi, tra cui i Nervous Breakdown, gli Inner Circle e gli Uncle Fester.
Cattura con il mezzo fotografico la realtà che lo circonda, la esplora con originalità attraverso la pittura e le opere grafiche e, parallelamente alla sua carriera accademica, la trasforma in aneddoti puramente visivi che riflettono la sua personalità artistica.
Le diverse opere da lui realizzate, molte delle quali appartenenti a Collezioni Private, nel corso degli anni sono state esposte, non soltanto nell’ambito di numerose mostre personali e collettive, ma hanno fatto vetrina anche in prestigiose e stimate Gallerie d’Arte sia in Italia che all’Estero.
Dal 2018, collabora con il rotocalco online “laquintalettera” e dal 2021 con la testata giornalistica “Sikelian”, realizzando interviste e articoli su artisti, musicisti e scrittori siciliani. È attivamente impegnato nella promozione di diverse iniziative volte alla rinascita della scena musicale e artistica siciliana ed in particolare della città di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]