Comunicati Stampa

Domani, Davide Gianmaria Aricò presenterà il suo libro “Aima Mundi”

Leggi l'articolo completo

Sabato 8 luglio 2023, alle ore 20,00, nell’Anfiteatro del Monumento ai Caduti sul Lungomare di CataniaDavide Gianmaria Aricò presenterà il suo libro “Aima Mundi”, edito da Carthago. L’incontro sarà aperto dagli interventi di Margherita Guglielmino, Responsabile Editoriale Carthago Edizioni, e di Giuseppe Pennisi Amministratore Carthago Edizioni. Il giornalista Giovanni Iozzia presenterà l’autore che dialogherà poi con Eleonora Amato, storico dell’arte e direttore del Polo museale di Belpasso.
Il dialogo sarà intervallato dalla lettura da parte di Filippo Aricò e Letizia Catarraso di alcune poesie tratte dal libro.
Verrà anche presentata Cuorgone, opera artistica di Davide Gianmaria Aricò, commentata e spiegata dal critico d’arte Barbarella Pulvirenti.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per parlare del nuovo progetto artistico di Carthago che sarà esposto da  Margherita Guglielmino e di Giuseppe Pennisi.

Davide Gianmaria Aricò, nato a Catania il 26 Maggio 1970, è un artista poloedrico siciliano.
Tra gli anni ’80 e ’90, produce le sue prime poesie, si dedica alla composizione di canzoni e sigle per programmi televisivi, e suona come chitarrista cantante in varie band musicali catanesi, tra cui i Nervous Breakdown, gli Inner Circle e gli Uncle Fester.
Cattura con il mezzo fotografico la realtà che lo circonda, la esplora con originalità attraverso la pittura e le opere grafiche e, parallelamente alla sua carriera accademica, la trasforma in aneddoti puramente visivi che riflettono la sua personalità artistica.
Le diverse opere da lui realizzate, molte delle quali appartenenti a Collezioni Private, nel corso degli anni sono state esposte, non soltanto nell’ambito di numerose mostre personali e collettive, ma hanno fatto vetrina anche in prestigiose e stimate Gallerie d’Arte sia in Italia che all’Estero.
Dal 2018, collabora con il rotocalco online “laquintalettera” e dal 2021 con la testata giornalistica “Sikelian”, realizzando interviste e articoli su artisti, musicisti e scrittori siciliani. È attivamente impegnato nella promozione di diverse iniziative volte alla rinascita della scena musicale e artistica siciliana ed in particolare della città di Catania.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago