Domani e domenica a Catania arriva ELETTRICO 100%, il primo evento espositivo interamente dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile


Pubblicato il 24 Luglio 2020

Si chiama ELETTRICO 100% il primo evento espositivo, interamente dedicato alla mobilità elettrica, organizzato a Catania, in piazza del Tricolore (di fronte all’Hotel Plaza sul lungomare), sabato 25 luglio, dalle ore 18 alle 23, e domenica 26 luglio, dalle ore 10 e 30 alle 23. Un’occasione unica per gli utenti interessati ed appassionati a veicoli, vetture e mezzi leggeri (e-bike, monopattini, ecc.) totalmente elettrici, di scoprire le ultime novità, gli incentivi ed i vantaggi che il mercato offre. Negli spazi espositivi, che vedranno la presenza dei marchi più prestigiosi attivi nel campo della mobilità sostenibile, consulenti ed esperti del settore saranno pronti a fornire informazioni pratiche sui prodotti ed a prenotare su richiesta i test drive. La manifestazione, organizzata dalla Input, società di comunicazione ed eventi, si svolgerà nel rigoroso rispetto delle prescrizioni previste per garantire a tutti i partecipanti la massima sicurezza.

“Non è stato semplice organizzare ELETTRICO 100% in un momento storico come questo – spiega Mario Russo, amministratore unico della Input srls – ma ci tenevamo a realizzarlo proprio in questa fase di ripartenza, senza rinviarlo in autunno o chissà in quale data. Si tratta di una data zero, da cui lanciare l’appuntamento per un grande evento, davvero esclusivo, sempre legato alla mobilità sostenibile, che si terrà nei prossimi mesi e a cui stiamo già lavorando. Da utilizzatore di macchina elettrica credo molto a questa iniziativa, che va nella direzione della promozione di una mobilità a basso impatto ambientale. Ringrazio le aziende del territorio che hanno risposto positivamente al nostro invito ed anche il sindaco di Catania Salvo Pogliese e l’intera amministrazione comunale per aver sposato l’iniziativa ed aver concesso l’uso di questo spazio molto bello e ad alta pedonabilità”.

ELETTRICO 100%, il cui ingresso è totalmente gratuito, vuole accendere i riflettori su alcuni temi fondamentali: impatto ambientale, qualità urbana ed innovazione. “Anche a Catania, soprattutto tra i giovani, sta crescendo la sensibilità verso il rispetto dell’ambiente ed una mobilità più sostenibile – dichiara il sindaco di Catania Salvo Pogliese – Iniziative come queste, quindi, che promuovono l’utilizzo di mezzi elettrici, non possono che trovare il nostro plauso ed il nostro sostegno”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

L’attesa è finita e la stagione di canoa polo femminile si appresta a entrare nel vivo con il primo concentramento di Serie A. Al via, alla sua prima esperienza nel massimo campionato, anche la SSD Canottieri Jonica allenata da Alessandra Catania, che domenica 27 aprile sarà a Bacoli (NA) nel turno d’esordio. Non si giocherà […]

1 min

Al Leonardo Da Vinci la squadra catanese piega la Nova Capo Basket nella gara 1 dei quarti di finale per 102-77 foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA          102 NOVA CAPO BASKET                77 Alfa Basket Catania: Ruffino, Drigo 17, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 21, Patanè 3, Galasso, Pappalardo 8, Janjusevic, Barbakadze, Abramo 25, Smorto 25. All. Željko […]

1 min

In acqua impegnate la Polisportiva Canottieri Catania nel maschile e il Gruppo Sportivo Canoa Catania nel femminile  Adesso si fa sul serio. A Bacoli (Napoli), stamattina, prenderà il via la Serie A Senior maschile e femminile di canoa polo. Le gare si svolgeranno tutte domani. Oggi, nel giorno delle esequie di Papa Francesco, infatti, la […]