DOMENICA 1 OTTOBRE A VIZZINI…A SPASSO CON GIOVANNI VERGA


Pubblicato il 01 Ottobre 2023

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni.

Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal Ministero della Cultura – in collaborazione con numerose associazioni del territorio – organizza la manifestazione dal titolo “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga” che si svolgerà domenica 1 ottobre 2023.

La passeggiata avrà inizio alle ore 10,00 da piazza Umberto I a Vizzini dove vi sarà il ritrovo dei partecipanti e lo spostamento di quest’ultimi con un bus navetta che li condurrà nei pressi del Castello alle ore 10,30. Lì i presenti saranno accolti dall’Organizzazione e dalle Autorità locali; in seguito Officina Teatro Canzone curerà la “Storia dell’asino di San Giuseppe”, liberamente tratta dalla novella di Giovanni Verga.

Dalle ore 12,30 sino alle 14,00 il Castello sarà sede di rinfresco con degustazione di piatti tipici della gastronomia locale. Terminato il pranzo, Maria Chiara Paternò, interpreterà un frammento teatrale dalle “Storie del Castello di Trezza”.

Nel pomeriggio, dalle ore 15,00 sino alle 16,30 i partecipanti passeggeranno lungo via Manzoni, via Santa Maria dei Greci e piazzetta Santa Teresa accompagnati da frammenti teatrali tratti da “La Lupa”, “Mastro Don Gesualdo” e “Cavalleria Rusticana” di Giovanni Verga a cura del Teatro Skenè per la regia, adattamento e rielaborazione di Giovanni Ielo.

Al termine delle attività i presenti si raduneranno alle ore 17,00 presso il Circolo Culturale “Giovanni Verga”, sito in via Vittorio Emanuele, 27 per i ringraziamenti. Ad accompagnare l’ultimo momento della giornata la voce del soprano M. Marta Romeo che si esibirà in un “Gala lirico” insieme al maestro M. Antonio Privitera al pianoforte.

La “passeggiata con Giovanni Verga” si concluderà con un rinfresco al Circolo previsto alle ore 18,00. Anche in quest’occasione sarà possibile degustare piatti tipici della gastronomia locale.

È richiesta la prenotazione inviando una e-mail a circologverga@gmail.com o un messaggio WhatsApp al numero +39 379 241 2082 entro e non oltre il 28 settembre 2023. La partecipazione è gratuita.

Nelle prossime settimane seguiranno altri appuntamenti – a cura del Comitato Nazionale fino alla fine dell’anno corrente – inseriti nell’ambito delle celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga relative a giornate di studio, recital, spettacoli teatrali e pubblicazioni.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]