DOMENICA 18 DICEMBRE, I VOLONTARI DI PULIAMOCATANIA IN AZIONE AL PASSIATORE, FONTANA DI PROSERPINA E PIAZZA DEI MARTIRI


Pubblicato il 17 Dicembre 2022

PuliAmoCatania torna in strada. Domenica 18 dicembre, dalle 10 alle 12, i volontari del comitato civico si ritroveranno davanti alla fontana di Proserpina, nei pressi della stazione centrale di Catania, per pulire il giardino, il “passiatore” e piazza dei Martiri. Chiunque voglia partecipare dovrà portare con sé guanti resistenti (non in lattice), scopa, paletta o pinza telescopica: i sacchi per la raccolta dei rifiuti – che verranno differenziati – saranno forniti da PuliAmoCatania. Al termine, l’immondizia sarà smaltita attraverso il servizio di ecologia urbana.

L’evento di domenica 18 dicembre sarà all’insegna dell’ecologia, ma anche della solidarietà: PuliAmoCatania – comitato civico spontaneo, nato lo scorso agosto con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’ecologia e della legalità – organizza la raccolta di coperte usate o nuove da regalare a senzatetto e persone bisognose, per le quali farà da tramite la Comunità di Sant’Egidio: perché l’iniziativa vada a buon fine è necessario che ciascuna coperta – nel caso sia usata – venga lavata, sterilizzata e impacchettata da una lavanderia, prima della consegna. In caso contrario, non potremo accettarla.

L’evento di domenica 18 dicembre è il terzo dalla nascita del comitato civico: il primo si è tenuto il 6 agosto in piazza Europa e ha visto in azione 30 volontari che hanno raccolto 25 sacchi di rifiuti. Il secondo è stato realizzato a supporto di Plastic Free, in piazza San Cristoforo, dove 60 volontari hanno raccolto 50 sacchi di spazzatura. 

INFORMAZIONI SU PULIAMOCATANIA

PuliAmoCatania è un comitato civico spontaneo nato ad agosto su iniziativa di quattro cittadini decisi a sensibilizzare la comunità sul tema dell’ecologia. PuliAmoCatania desidera stimolare ciascuno a prendersi cura degli spazi pubblici, inoltre mira a ridare fiducia a chi sogna una Catania dignitosa, accogliente, vivibile. In questo modo, il comitato intende riaffermare valori quali decoro, bellezza, solidarietà e legalità promuovendo lo spirito di partecipazione, coesione e condivisione tra le persone.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]