Dopo l’esclusione dal processo, solidarietà alle vittime di Farmacia ed alle loro famiglie


Pubblicato il 15 Aprile 2012

Presa di posizione del circolo della conoscenza “Olga Benario” di Rifondazione. Con la speranza che il silenzio non uccida tutto….A cura di Iena GiudiziariaIl circolo Olga Benario del PRC esprime piena solidarietà ai numerosi ammalati e familiari delle vittime dei veleni di Farmacia, che si sono visti negare la possibilità di costituirsi parte civile al processo in corso a Catania.Il coraggio e l’impegno delle vittime e delle loro famiglie è stato l’elemento essenziale che ha consentito di sollevare la scandalosa vicenda di Farmacia, chiamando a rispondere i vertici dell’Università di un comportamento irresponsabile che si è protratto per anni, con conseguenze catastrofiche.Senza la voglia di verità e giustizia di chi combatte una lotta quotidiana con le malattie contratte nel laboratorio dei veleni e di chi ha perso i propri cari, la società civile e la comunità accademica nulla saprebbero di una bomba ambientale costruita in piena cittadella universitaria, nel cuore del tessuto urbano.E’ quindi necessario oggi riaccendere i riflettori e sul caso Farmacia e costruire una diffusa solidarietà intorno agli ammalati e alle famiglie delle vittime, sostenendo nonostante le difficoltà, la loro lotta.Facciamo un appello, a chi lavora e studia nell’ateneo catanese, alla città intera perché senta l’impegno per verità e giustizia sul laboratorio dei veleni come una battaglia di valore generale, necessaria perché fatti di tale gravità non accadano più.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]