DRAGON BOAT


Pubblicato il 29 Novembre 2023

ST MICROELECTRONICS, PREMIATO IL DRAGON BOAT CATANIA PER I PRESTIGIOSI TRAGUARDI RAGGIUNTI IN QUESTI ANNI

Una stagione esaltante per il Dragon Boat Catania. Un 2023 da custodire nel cassetto dei ricordi più preziosi: 16 titoli italiani (5 nel fondo, 11 nella velocità), 2 titoli internazionali in quel di Venezia con la storica partecipazione alla Vogalonga, il Trofeo del Pollino, l’Arno Cup vinta a Firenze con gli equipaggi maschili, femminili e con il misto. Lo scorso mese di settembre il punto più alto: il trionfo agli Europei per club, dove il Catania ha conquistato la medaglia d’oro sulla distanza dei 200 metri. Standard Femminile Senior B; la medaglia d’argento sulla distanza dei 500 metri con l’equipaggio femminile; due medaglie di bronzo con l’equipaggio femminile Standard Senior A e con l’Open Standard Senior B sui 2.000 metri. Risultati figli dei tanti allenamenti svolti nelle acque del porto di Catania, della passione, dei tanti sacrifici sostenuti e dell’ottimo lavoro del tecnico Tiziana Marletta e del capitano-timoniere Fabrizio Messina. La St Microelectronics di Catania, nel trentesimo anniversario dello STAR (ST Annual Recignition) Award premia le sue eccellenze ed ha deciso di conferire al Dragon Boat Catania una targa per gli importanti traguardi raggiunti nel corso degli anni. La cerimonia si è svolta nell’Auditorium “Carlo Marino” dello stabilimento di Catania alla presenza dei vertici siciliani. La società leader mondiale nel campo dei semiconduttori e della microelettronica ha conferito ai propri talenti, di Catania e Palermo, l’ambito riconoscimento STAR per i lavori presentati nel 2023. Tra i protagonisti il tecnico del Dragon Boat Catania, Tiziana Marletta e il direttore sportivo Fabrizio Messina premiati per i brillanti risultati sportivi conquistati in questi anni e per l’essenziale funzione sportiva e sociale svolta sul territorio siciliano. Tiziana Marletta e Fabrizio Messina hanno testimoniato alla numerosa platea presente i metodi e le dinamiche che hanno guidato il Dragon Boat del Circolo Canoa Catania ai successi, accostando il valoroso percorso sportivo a quello aziendale. Emozioni a tinte rossazzurre nell’affollato Auditorium “Carlo Marino”.

A conclusione dell’incontro, moderato dalla Dottoressa Sara Tedeschi, il Catania e Palermo Site Director Ingegnere Ermanno Astorino con il Catania Palermo e Lecce Human Resources Director Dottor Ampelio Ventura hanno consegnato al tecnico Tiziana Marletta e al direttore sportivo Fabrizio Messina la targa ricordo della bellissima testimonianza resa durante la cerimonia STAR Award 2023.

Un premio meritato da condividere con tutti gli allenatori e i formidabili atleti e atlete che ogni giorno faticano al porto di Catania, in qualsiasi condizione meteo, per conquistare importanti vittorie in campo nazionale e internazionale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]