DRAGON BOAT, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI BARCELLONA 2024: CATANIA IN GARA CON I SUOI EQUIPAGGI SULLE DISTANZE DEI 500 E 200 METRI


Pubblicato il 16 Maggio 2024

Al via la stagione della velocità del Dragon Boat. Da domani a domenica appuntamento internazionale di grande prestigio per il Dragon Boat Catania, che prenderà parte alla quinta edizione del Festival Internazionale di Barcellona 2024. Una kermesse che promette spettacolo ed emozioni sulle distanze dei 500 e dei 200 metri. Catania sarà in acqua sia negli Standard Boat che negli Small Boat con i seguenti equipaggi: Misto Standard Senior, Femminile Standard Senior, Misto Standard Premier, Open Small Senior, Femminile Small Senior e Misto Small Senior. La distanza prevista per le imbarcazioni Standard è 500 metri.Grande carica e tanta determinazione per i dragoni figli del Vulcano, che sono pronti a dare battaglia a tutti gli equipaggi presenti.“Abbiamo lavorato tanto su nuove strategie e nuove impostazioni degli equipaggi – afferma l’allenatrice rossazzurra Tiziana Marletta -. Tantissimo impegno e allenamenti mirati, ci permetteranno di affrontare una competizione internazionale di così alto livello. Ogni gara, infatti, prevede circa 20/25 equipaggi provenienti da svariati club del mondo. Sarà una grande sfida in vista dei Mondiali di Ravenna. Forza Catania sempre”. Il programma di allenamento del Dragon Boat Catania è stato studiato ed elaborato dal tecnico, Tiziana Marletta, che guiderà la squadra a Barcellona, con il capitano e timoniere Fabrizio Messina, in questa nuova prestigiosa esperienza internazionale. Questa la spedizione che rappresenterà Catania, con tanto valore, al Festival Internazionale di Barcellona. Timoniere e Capitano: Fabrizio Messina. Allenatrice e Atleta: Tiziana Marletta. Uomini: Antonio Ciccia, Gabriele Radicella, Corrado Raresi, Domenico Di Mare, Stefano Cataldo, Leo Caflisch, Raimondo Montella, Marcello Mazzola, Luigi Burgio e Daniele Romano. Donne: Valentina La Rosa, Tiziana Marletta, Tania Di Grazia, Elisabetta Gullo, Pamela Costanzo, Emanuela Alì, Rosalba Romeo, Tiziana Rastelli, Anna Campagna, Marzia Siclari, Beatrice Gliozzo, Sandra Fazio, Sandra Fiorica, Angela Sava, Flavia D’Aquila, Stefania Augello, Stefania Foti, Petra Lescheova e Susanna Calistroni. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]