DRAGON BOAT: GRANDE SPETTACOLO AL TROFEO DI NATALE


Pubblicato il 19 Dicembre 2022

Uno spettacolo unico. Emozioni e adrenalina al massimo. Anche quest’anno, al Molo di Levante del Porto di Catania, si è disputato il Trofeo di Natale-Città di Catania di dragon boat. Una domenica fantastica. Caldo, sole e oltre cento atleti protagonisti. Ad organizzare l’evento, giunto alla settima edizione, il Circolo Canoa Catania con in testa Fabrizio Messina e Tiziana Marletta. Evento patrocinato da Asi Nazionale, Federazione Italiana Dragon Boat e Federazione Italiana Canoa e Kayak. Un palio storico dedicato alle sfide, in dragon boat, dei più titolati club della Sicilia. In gara imbarcazioni standard (20 posti) nelle categorie: Misto, Open, Femminile e Under 24. Gare su un percorso di metri 300. Insieme al Circolo Canoa Catania, realtà ormai consolidata in ambito nazionale (quest’anno ben 6 titoli italiani nel dragon boat), hanno gareggiato gli atleti del Circolo Nautico Palermo, guidati da Cinzia Magenga e del Canoa Polo Ortigia di Siracusa, capitanati da Luca La Ciura. Alla fine nessuna classifica, ma premiazione per tutte le squadre partecipanti accomunate dalla passione per questa meravigliosa disciplina sportiva. “Sono molto soddisfatta – commenta Tiziana Marletta, allenatrice del Dragon Boat Catania -. Si tratta di un evento storico per la nostra regione, che oggi annovera già tre poli di attività: Catania, Palermo e Siracusa. Il Trofeo di Natale ha fatto emergere un grande livello tecnico ed atletico siciliano, che prospetta un’importante crescita nazionale dei club da poco nel progetto dragon boat. Ringrazio il Circolo Canoa Catania ed il direttore sportivo Fabrizio Messina, che hanno sostenuto con serietà e concretezza il nostro progetto comune di rilancio del Dragon Boat a Catania ed in Sicilia”. Entusiasta anche Fabrizio Messina, anima del Dragon Boat Catania: “Per noi la competizione è una festa, fatta di musica ed amicizia, passione ed emozioni. Questa manifestazione ha unito la Sicilia del dragon boat; Catania, Siracusa e Palermo rappresentano dei progetti in grande crescita che porteranno il Sud Italia alla ribalta dello scenario agonistico nazionale”.
Foto di Filippo Sicali e Mariangela Cinardo


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]