Dramma siciliano, la cassa integrazione


Pubblicato il 15 Maggio 2020

“comunicato stampa

Federazione Del Sociale USB Sicilia :

I dati forniti dall’INPS parlano da soli, e delineano l’ennesimo  attacco allo stato sociale e alla dignità delle lavoratrici e dei lavoratori siciliani.  Infatti, gli ultimi dati ufficiali forniti dall’INPS sentenziano che le autorizzazioni finora emesse per inoltrare il pagamento della Cassa Integrazione in deroga, nell’arcipelago siciliano non superano i 30 mila, mentre sono circa 140 mila le siciliane e i siciliani che ne hanno fatto richiesta! E queste richieste non sono tutte scaturite dall’emergenza sanitaria dovuta al COVID 19 che ha costrettotante aziende a ricorrere alla Cig in deroga. Quindi, c’è chi attende la CIG anche  da gennaio e, come tutte e tutti coloro che sono in cassa integrazione, non può usufruire dei bonus previsti dai vari DPCM. 

La Federazione Del Sociale USB Sicilia DENUNCIA il ritardo ingiustificato e inqualificabile di questa sorta di palude dove emergono prepotentemente le responsabilità della Regione Siciliana, con l’immancabile e collaudata pratica pilatesca e tragicomica dello scarica barile sulla pelle migliaia di lavoratrici e  lavoratori e delle loro famiglie lasciati nel nulla, senza un minimo di reddito, con l’impossibilità, per tantissimi di poter pagare affitti e utenze.

IN QUESTO CONTESTO paludoso c’è da aggiungere che solo ieri è stata 

pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione la Legge di stabilità 2020/2022 che,  fra l’altro, ha affidato al CIAPI l’incarico delle procedure riguardanti la Cassa Integrazione in deroga, incarico che  deve avvalersi  delle e degli Ex Sportellisti. Ma ciò è stato ufficializzato in netto ritardo, nonostante sia stato concepito , oltre che per potenziare l’organico dei CPI, per velocizzare la profilazione delle richieste di Cig in deroga. E palesamente ciò non è avvenuto.

A questo punto, la Federazione del Sociale USB CHIEDE a carico della Regione Siciliana il blocco immediato di affitti e utenze per tutte e tutti coloro che non hanno ricevuto il pagamento della Cig o che l’hanno  ricevuto in ritardo e la risoluzione immediata delle richieste di CIG in deroga inoltrate dai  tanti siciliani e siciliane.

Federazione del Sociale USB Sicilia.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il quintetto rossazzurro supera la Nova Capo Basket, in trasferta, per 86-72 foto Romano Lazzara. CAPO BASKET 72 ALFA BASKET CATANIA 86 Capo: Franchina, Ioppolo, Spadon 6, Carlo Stella 3, Albana 2, Paez 6, Charumbira 4, Samardzic 19, Vuijc 3, Sidoti 13, Scolaro, Sabatino 16. All. Pizzuto. Alfa: Ruffino ne, Gatta 15, Drigo 7, Torrisi 2, D’Aquino, Budrys […]

2 min

comunicato stampa questura di Catania La Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio nel quartiere San Berillo finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di illegalità diffusi. Il pattugliamento del quartiere del centro storico è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e ha […]

2 min

COMUNICATO STAMPADomenica 4 maggio alle ore 18:00, il Teatro Comunale “Turi Scalia” di Trecastagni (Corso Sicilia 53) ospiterà un evento di grande valore artistico e sociale: il Gruppo Teatro Non Solo Tango e l’Associazione Figli dell’Arte porteranno in scena un trittico teatrale a sostegno di Banco Alimentare della Sicilia ODV, impegnato ogni giorno nel contrasto […]