E’ giusto che i sindaci, oltre all’indennità erogata dal proprio comune, percepiscano un gettone di 126 euro per prendere parte alle sedute dell’Ato?


Pubblicato il 22 Agosto 2011

toto-eio-pago

E’ giusto che un sindaco, che già gode dell’indennità erogata dal proprio comune, debba percepire anche un gettone di presenza allorché prende parte alle sedute di enti gestiti con denaro pubblico, come gli Ambiti territoriali ottimali (ATO), ai quali il suo comune aderisce?

Ce lo siamo chiesti analizzando le determine del Consorzio Ato2 “Catania Acque” e in particolare la n. 48 adottata lo scorso 22 giugno. Essa fissa a 126,04 euro il gettone di presenza spettante ai sindaci della provincia di Catania che prendono parte ai lavori dell’assemblea del consorzioIn tutto questo va ricordato che da tempo gli Ato sono in via di soppressione per volontà dello Stato (attualmente il Milleproroghe 2011 di Berlusconi e Tremonti ha deciso di tenerli in vita fino al prossimo 31 dicembre).

Noi sposiamo la tesi di chi ritiene che per i primi cittadini, quello di prendere parte alle sedute degli enti cui il 
comune di elezione aderisce, sia un dovere rientrante nelle proprie competenze, nel mandato elettorale conferito loro dagli elettori e, quindi, già valutato nella determinazione della indennità di carica elargita dal Comune che essi rappresentano.

Invece accade, ad esempio, che il Consorzio Ato2 “Catania Acque” per il 2011, proprio con la determina n. 48, abbia impegnato poco più di trentamila euro per i gettoni di presenza dovuti ai sindaci, o ai loro delegati, in occasione della partecipazione ai lavori dell’assemblea del consorzio. Naturalmente, lo stesso discorso vale per tutti gli altri Ambiti territoriali.

“Vista la deliberazione del CDA n. 14 del 30.04.2010 – si legge nel provvedimento – con la quale è stata approvata la proposta di rideterminazione delle indennità e dei gettoni di presenza spettanti agli organi del Consorzio, con decorrenza 01.01.2009, per adeguarle alla normativa vigente; …considerato che in tale ambito è stato deliberato che agli amministratori presenti in assemblea fosse corrisposto un gettone di presenza nella misura di € 126,04 a seduta…; DETERMINA Impegnare la somma di € 30.000,00 dall’intervento 1010103 del corr. bilancio g/imp n. 19/11, quale spesa presunta per gettoni di presenza da corrispondere ai Sindaci o ai loro delegati per la partecipazione alle sedute Assembleari, ed € 2.550,00 dall’intervento 1010107 del corr. bilancio g/imp. n. 20/11 per la relativa IRAP.”

Leggi e/o scarica la determina n. 48/2011 del Consorzio Ato2 “Catania Acque”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]