E la chiamano “trasparenza” regionale: nuove prese di posizione dopo l’esposto dell’ Osservatorio Nazionale sulla Pubblica Amministrazione

Leggi l'articolo completo

Di Caro (M5S): “Sia fatta chiarezza  sulla delibera occultata, Musumeci riferisca in aula”.

“Dal governo Musumeci ci aspettiamo di tutto, ma la pubblicazione di una delibera in gran parte occultata, sinceramente va oltre le nostre peggiori aspettative. La vicenda è grave, Musumeci venga a riferire in aula. I siciliani devono sapere cosa fa questo governo, specie se ci sono in gioco – e non è dato saperlo – i soldi dei cittadini”.
Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Giovanni Di Caro.
“La scelta di pubblicare questo sconcio nel mese di agosto – continua Di Caro – non è casuale: questo governo confidava nel fisiologico calo della pubblica attenzione per farlo passare sotto silenzio, cosa che ha fatto anche per il decreto che fissa i compensi, spropositati, della portavoce di Musumeci, contro il  quale il nostro Giorgio Pasqua sta predisponendo un disegno di legge”

—————————————————————————-

Delibera di governo oscurata, Siad-Csa-Cisal: “Alla Regione che fine ha fatto la trasparenza?”

Palermo, 6 settembre 2021 – “Nell’epoca della trasparenza, della democrazia digitale e del libero accesso alle informazioni della pubblica amministrazione, il Governo Musumeci ha ben pensato di pubblicare una delibera, la 338 dell’11 agosto, oscurandone quasi totalmente il testo. Gli unici dati in chiaro sono la parola “incarico” indicata nella descrizione e il riferimento, nella parte narrativa, agli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali. Abbiamo chiesto di sapere subito cosa ha approvato il Governo e ci chiediamo perché mai siano state oscurate cinque delle sei pagine della delibera”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Angelo Lo Curto del Siad-Csa-Cisal, che hanno inviato una nota in merito alla Segreteria della Giunta regionale. 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

13 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

13 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

13 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

13 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

13 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

13 ore ago