DI MARCO BENANTI, IENE PLEBEA
L’avvocato Antonio Paladino è stato cordiale ma inflessibile: stile della destra della legalità. Lo avevamo interpellato per conoscere e scriverne della linea difensiva adottata dall’avv. Ruggero Razza, già assessore regionale alla sanità, indagato nell’ultima inchiesta sulla malasanità catanese. Non se può sapere nulla: questa la sostanza delle parole del legale. Ieri, Razza ha risposto o no alle domande del Gip? E se ha risposto, nelle linee generali, come si è difeso? Risposta alla stampa: nessuna. E questo viene da chi come Razza ha sempre detto –a parole- di avere il senso delle istituzioni. Che vanno rispettate. E un pubblico amministratore (e dire che l’assessorato regionale alla sanità conta anche più della Presidenza…) non dovrebbe informare ( o consentire l’informazione) l’opinione pubblica della sua difesa di fronte ad accuse per presunti illeciti contro la pubblica amministrazione? Lo dovrebbe fare o no?
Insomma, come già accaduto, questa destra della legalità e dei perbene, dimostra altro. Già, quali “segreti” si sono o ci sarebbero nell’udienza di venerdì scorso? Quale “secretazione” si vorrebbe ottenere? Insomma, il “rito catanese” si arricchisce di una nuova prassi: naturalmente, tutti invitati alla prossima assise sulla libertà di stampa (esiste, da qualche parte) e sui doveri (sic!) dei pubblici amministratori di essere chiari e trasparenti nei confronti dei cittadini.
Restiamo, allora, in attesa che l’avv. ex assessore regionale alla sanità magari affidi alla “stampa che può” la sua linea difensiva: insomma, avv. Razza hai raccomandato mai qualcuno? O nessuno?
Lo vorremmo sapere per scriverlo. A proposito , ottima scelta quella dell’avv. Paladino. Che fa parte dello studio Trantino. Chi? Lo studio del candidato sindaco di Catania? Proprio lui, lo studio che coincide con il comitato elettorale del candidato della destra della legalità e dei perbene.
E sempre a proposito: da Palermo, l’11 aprile scorso, il giornalista Antonio Fraschilla ha scritto sul suo profilo facebook:
“In Sicilia c’è un palazzo a Catania che è diventato il cuore del potere politico nell’Isola. Un potere cresciuto negli anni e che adesso ha un ruolo di primissimo rilievo . Palazzo Musumeci in via XX settembre, sede dello studio Trantino: da qui sono arrivati un Presidente di Regione, oggi ministro, un assessore alla Sanità e il candidato sindaco favorito alle prossime elezioni a Catania. Da questo palazzo sono passate le trame politiche degli ultimi anni e passeranno anche quelle dei prossimi mesi…”
Buona legalità a tutti.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…