E pensare che solo tre anni addietro Giuseppe Castiglione dichiarava di voler proseguire nella sua politica…


Pubblicato il 27 Settembre 2011

lombardo-castiglione“Onorevole,concludendo questa nostra chiacchierata, una domanda, può anche non rispondere,cosa pensa di cambiare, una volta eletto Presidente, della politica che per 5 anni ha portato avanti il suo predecessore,Raffaele Lombardo, oggi Presidente della Regione ?

Certamente seguirò la sua politica sull’utilizzo delle risorse pubbliche  facendo in modo che l’attività amministrativa  sia oculata, produttiva e priva di sprechi.

A dichiararlo, nel giugno del 2008, non è uno qualunque ma l’attuale presidente della Provincia di Catania e leader regionale del Popolo della Libertà, Giuseppe Castiglione, colui che in questo momento sta spingendo sull’acceleratore affinché in tutte le amministrazioni in cui governa il PDL si chiuda ogni rapporto con il Movimento dell’Autonomia di Raffaele Lombardo. Lo ha fatto all’interno della sua giunta provinciale e recentemente ha chiesto al sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, di fare altrettanto.

Spesso quando il gruppo pidiellino che fa riferimento al senatore Pino Firrarello e allo stesso Giuseppe Castiglione, si riunisce non mancano le critiche al modo di amministrare del nemico Lombardo. L’on. Limoli, firrarelliano doc, su tutti.

Eppure, solo qualche anno addietro Castiglione non la pensava proprio così, anzi ebbe ad esprimere giudizi altamente positivi su come Raffaele Lombardo aveva guidato la Provincia etnea prima di lui, a tal punto da arrivare a dichiarare di voler proseguire nella strada intrapresa dal suo predecessore.

Accipicchia! Roba da far venire i brividi anche a le iene! E allora cos’è cambiato da allora? Se per Castiglione, solo tre anni addietro, Lombardo era così bravo ad amministrare tanto da voler seguire “…la sua politica sull’utilizzo delle risorse pubbliche…” oggi la battaglia senza quartiere a cos’è dovuta?

Vi proponiamo domanda e risposta per intero:

“…Onorevole,concludendo questa nostra chiacchierata, una domanda, può anche non rispondere,cosa pensa di cambiare, una volta eletto Presidente, della politica che per 5 anni ha portato avanti il suo predecessore, Raffaele Lombardo, oggi Presidente della Regione ?

Certamente seguirò la sua politica sull’utilizzo delle risorse pubbliche  facendo in modo che l’attività amministrativa  sia oculata, produttiva e priva di sprechi .Peraltro la mia esperienza di assessore all’Industria che sancì la fine dello sperpero pubblico delle società regionali improduttive,la dice tutta sul mio modo di  gestire le risorse della collettività.

Impegnerò me stesso e la giunta ad un maggiore presenza nel territorio per cogliere le esigenze primarie delle comunità e non certamente per soddisfare particolarismi o interessi di gruppo o di clan .E ancora proporrò ai colleghi di giunta la programmazione di un lavoro sinergico, collegiale,continuo sui temi del nostro programma per il quale abbiamo chiesto il consenso dei cittadini.E’ anche nei miei propositi un rapporto di piena e totale collaborazione con il Consiglio Provinciale organo di sintesi, controllo, di proposta a garanzia della vita democratica della  Istituzione Provincia…”.

Per leggere l’intera intervista sul sito www.cataniaomnia.it clicca qui


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]