ECONOMIA…ALL’ITALIANA, BENZINA: CODACONS DENUNCIA MANCATA RIDUZIONE PREZZI ALLA POMPA


Pubblicato il 27 Ottobre 2014

QUOTAZIONI PETROLIO GIU’ DELL’11,5% IN UN MESE, MA COSTO CALA SOLO DEL 2,2% (-3,9% IL GASOLIO)

TANASI: NO AD ULTERIORI AUMENTI DELLE ACCISE SUI CARBURANTI PREVISTI DALLA LEGGE DI STABILITA’

I prezzi di benzina e gasolio hanno registrato nell’ultimo mese una riduzione minima alla pompa, nonostante le quotazioni del petrolio abbiano subito un pesante deprezzamento. Lo denuncia oggi Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons, che torna ad attaccare i mancati ribassi dei listini dei carburanti nel nostro paese.

Nell’ultimo mese il Brent è passato dai 97,00 dollari al barile agli attuali 85,86 dollari, con una riduzione di prezzo del -11,5% – spiega l’associazione – Nello stesso periodo, i listini di benzina e gasolio presso i distributori hanno subito ritocchi al ribasso minimi, e rispettivamente del – 2,2% e del -3,9%. I prezzi dei carburanti, secondo il Codacons, potrebbero calare ulteriormente di circa 10 centesimi di euro a litro, con evidenti vantaggi per gli automobilisti.

Ma il Codacons  lancia l’allarme anche in merito alla clausola di salvaguardia contenuta nella Legge di Stabilità, che introduce la possibilità di aumentare nuovamente le accise sui carburanti. Si tratterebbe  -afferma Tanasi – di un nuovo “scippo” a danno dei consumatori italiani i quali, oltre a pagare di più benzina e gasolio, si troverebbero a sostenere anche i maggiori costi dei prodotti trasportati, i cui prezzi rincarerebbero per effetto delle maggiori accise.  In sostanza  – conclude Tanasi – il Governo Renzi con una mano regala bonus da 80 euro alle famiglie, con l’altra si riprende tutto con gli interessi, aumentando l’Iva e le accise. 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]