Economia…”botta in arrivo”, Codacons sulle tariffe: dal 1 gennaio raffica di aumenti in tutti i settori


Pubblicato il 27 Dicembre 2013

L’associazione di tutela dei consumatori lancia l’allarme: negli ultimi due anni crescita più della media Ue. Trasporti +5,3%, acqua+6,7%, servizi postali +10,1%.

Tanasi: ricorriamo al Tar control’aumento di lettere e raccomandate

Ecco la presa di posizione…

Rischio rincari a pioggia a partire dal prossimo 1 gennaio. Gli aumenti colpiranno i servizi postali, i trasporti locali, i rifiuti e persino caffè, snack e bibite dei distributori automatici, mettendo a segno un colpo durissimo per le tasche delle famiglie italiane, già stremate da due anni di rincari tariffari in tutti i settori.”I nuovi aumenti che scatteranno il prossimo anno eleggeranno i cittadini italiani a “più tartassati d`Europa” – spiega il Codacons – Tra il 2012 e il 2013 le tariffe locali e nazionali hanno già registrato incrementi più alti della media Ue, con i trasporti, cresciuti del 5,3%, l`acqua potabile +6,7% e i rifiuti +4,7%. Ma sono cresciuti anche i prezzi dei taxi (+5,2%), la telefonia (+9,9%), i pedaggi autostradali (+4,1%), e le tariffe postali (+10,1%). Un discorso a parte – prosegue l’associazione – meritano le tariffe di luce e gas. Se da un lato nel settore energetico nell`ultimo periodo si sono registrate riduzioni delle tariffe, dall`altro gli italiani continuano a pagare per l`energia più che nel resto d`Europa. Solo nel 2012, infatti, le famiglie italiane hanno visto crescere la loro bolletta elettrica dell’11,2% contro una media europea del 6,6%, mentre per il gas l`incremento è stato del 10,6%, contro una il 10,3% del resto d`Europa”.E contro il via libera dell’Agcom all’aumento di lettere e raccomandate, Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons annuncia un ricorso al Tar del Lazio. “Con questo provvedimento si rischia di far pagare agli utenti l’ingresso di Poste Italiane in Alitalia, e quindi il salvataggio della compagnia aerea, esattamente come temevamo. Qualsiasi rincaro delle tariffe postali è ingiustificato e, come tale, sarà impugnato dal Codacons al Tar”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]