Economia…”botta in arrivo”, Codacons sulle tariffe: dal 1 gennaio raffica di aumenti in tutti i settori

Leggi l'articolo completo

L’associazione di tutela dei consumatori lancia l’allarme: negli ultimi due anni crescita più della media Ue. Trasporti +5,3%, acqua+6,7%, servizi postali +10,1%.

Tanasi: ricorriamo al Tar control’aumento di lettere e raccomandate

Ecco la presa di posizione…

Rischio rincari a pioggia a partire dal prossimo 1 gennaio. Gli aumenti colpiranno i servizi postali, i trasporti locali, i rifiuti e persino caffè, snack e bibite dei distributori automatici, mettendo a segno un colpo durissimo per le tasche delle famiglie italiane, già stremate da due anni di rincari tariffari in tutti i settori.”I nuovi aumenti che scatteranno il prossimo anno eleggeranno i cittadini italiani a “più tartassati d`Europa” – spiega il Codacons – Tra il 2012 e il 2013 le tariffe locali e nazionali hanno già registrato incrementi più alti della media Ue, con i trasporti, cresciuti del 5,3%, l`acqua potabile +6,7% e i rifiuti +4,7%. Ma sono cresciuti anche i prezzi dei taxi (+5,2%), la telefonia (+9,9%), i pedaggi autostradali (+4,1%), e le tariffe postali (+10,1%). Un discorso a parte – prosegue l’associazione – meritano le tariffe di luce e gas. Se da un lato nel settore energetico nell`ultimo periodo si sono registrate riduzioni delle tariffe, dall`altro gli italiani continuano a pagare per l`energia più che nel resto d`Europa. Solo nel 2012, infatti, le famiglie italiane hanno visto crescere la loro bolletta elettrica dell’11,2% contro una media europea del 6,6%, mentre per il gas l`incremento è stato del 10,6%, contro una il 10,3% del resto d`Europa”.E contro il via libera dell’Agcom all’aumento di lettere e raccomandate, Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons annuncia un ricorso al Tar del Lazio. “Con questo provvedimento si rischia di far pagare agli utenti l’ingresso di Poste Italiane in Alitalia, e quindi il salvataggio della compagnia aerea, esattamente come temevamo. Qualsiasi rincaro delle tariffe postali è ingiustificato e, come tale, sarà impugnato dal Codacons al Tar”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

6 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

7 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

7 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

23 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

23 ore ago