Economia, Camera di Commercio Ragusa: dimissioni del commissario straordinario


Pubblicato il 15 Dicembre 2013

Guarda guarda che accade… di iena ragusana

Colpo di scena alla Camera di Commercio di Ragusa. Con la data del 13 dicembre 2013, il commissario straordinario Sebastiano Gurrieri ha rassegnato le dimissioni dalla carica che ricopre dallo scorso aprile. Con due settimane di anticipo rispetto la naturale scadenza del mandato, fissato per il 27 dicembre, stamani Gurrieri ha protocollato la lettera di dimissioni che hanno preso in contropiede tutte le organizzazioni datoriali. La battaglia per la presidenza dell’ente di Piazza Libertà è alle porte ma le truppe non sono ancora pronte e queste dimissioni mettono le carte sul tavolo con troppo anticipo.”Le mie dimissioni – si legge nel documento che argomenta la scelta assunta – giungono perchè ritengo opportuno accelerare il ritorno alla gestione ordinaria dell’Ente onde evitare che si determini un vuoto di potere proprio durante le festività natalizie e di fine anno. L’Assessorato regionale alle Attività produttive – si continua a leggere nella missiva – è ormai in possesso di tutti gli atti necessari per la normalizzazione istituzionale dell’ente camerale e avrà così un tempo sufficiente per provvedere ai bisogni organizzativi prima delle festività stesse”. Insieme alla missiva, Gurrieri ha prodotto un dossier con all’interno una corposa rassegna stampa in cui è documentata l’attività svolta in questi sette mesi di attività all’ente camerale. L’ultima pagina, l’ottantesima per l’esattezza, il commissario dimissionario l’ha voluta utilizzare per la pubblicazione della sua busta paga, relativa al mese di ottobre.

“Un gesto – ha aggiunto Gurrieri per giustificare questo ultimo inserimento – che rappresenta un ulteriore attestato di trasparenza sull’incarico svolto”. Compiuto il lavoro che si era prefissato quando ha assunto l’incarico, Gurrieri aggiunge che: “La mia decisione ha il significato di stimolare e accelerare l’insediamento dei rappresentanti delle imprese, per le quali la ripresa istituzionale delle attività può rappresentare, in questo momento drammatico di crisi, una iniezione di fiducia e ottimismo per le varie categorie”. Per la prossima settimana, si dice, verrà convocata una conferenza stampa da parte del Movimento Territorio per parlare dell’attività del commissario Gurrieri in questo anno di gestione della Camera di Commercio.

Ultimamente infatti tra Dipasquale e l’ex candidato della lista Crocetta non c’è stato buon sangue. Il commissario, comunque, a fronte delle dimissioni protocollate, si è messo a disposizione dell’ente camerale laddove venisse richiesta, in questi giorni, la sua presenza per questioni legate all’ordinaria amministrazione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]