Economia, Catania: seimila persone per la tre giorni di Expo della Pubblicità


Pubblicato il 12 Marzo 2019

A Catania la più grande fiera dedicata alla visual communication del Sud Italia. Lo confermano i dati dell’ultima edizione di Expo della Pubblicità, che ha sfiorato nella tredicesima edizione le 6.000 presenze nei tre giorni di fiera.

Dall’8 al 10 marzo al Centro Commerciale all’Ingrosso della Città di Catania Expo della Pubblicità ha presentato le ultime novità nei settori della stampa digitale, del gadget promozionale e dei più innovativi sistemi di comunicazione attraverso l’immagine.

Una grande vetrina composta da 200 stand dall’allestimento curatissimo, dotati di soluzioni multimediali per interagire con il pubblico, di grande effetto ma nello stesso tempo confortevoli per accogliere al meglio i visitatori e favorire le relazioni B2B.

Tutte prestigiose le aziende espositrici, dalle multinazionali della stampa che offrono tecnologie all’avanguardia sempre più ecologiche alle imprese che propongono servizi e soluzioni  hardware e software per piccole, medie e grandi imprese; le aziende leader nella comunicazione pubblicitaria digitale e illuminazione a led; quelle produttrici di filati di alta gamma per il ricamo su cappellini, t-shirt, maglie, patches e quelle che propongono le ultimissime macchine da ricamo; i migliori brand dell’abbigliamento non solo nel settore promozionale nel senso più stretto del termine, ma anche nell’outdoor, nel segmento sportivo e nel mondo del lavoro con nuovi capi in poliestere, policotone, cotone organico e tessuti tecnici che garantiscono la traspirazione o la protezione dal vento e dalla pioggia. Molto rappresentato il mondo del gadget e dei regali aziendali, sempre più tecnologici, ricercati, che puntano sull’alta qualità del prodotto, oggetti sempre più utili e funzionali perchè possano lasciare al cliente un ricordo durevole dell’azienda e del servizio che offre.

Un calendario di eventi, workshop e seminari, ha arricchito l’offerta di Expo della Pubblicità rivolta al suo pubblico: protagonisti nomi famosi come quelli di Angelo Barzaghi nel mondo della serigrafia, e Roberto Capuozzo, molto noto a chi usa la tecnica del CorelDrow, che hanno coinvolto non solo esperti e professionisti ma anche neofiti o semplicemente appassionati di fotografia.

Le fiere di settore, dunque, servono ancora. Come afferma convinto il presidente di Expo Mediterraneo Riccardo Galimberti: “Fare networking resta la base per il potenziamento del business. E quale luogo più adatto delle manifestazioni fieristiche per incontrare persone, scambiarsi conoscenze, confrontarsi ed entrare in contatto con nuovi mercati. E l’ottima organizzazione di questo evento ha consentito agli 80 espositori di qualità presenti quest’anno di cimentarsi su un’offerta altissima di tecnologia, di mezzi di comunicazione visiva nuovi, di gadget pubblicitari e tecnologie di stampa. Quello che vogliamo segnalare, quindi, è la possibilità di avere una visione diversa e innovativa del sistema per avvicinare anche le esigenze dei territori, delle imprese e dei clienti nuovi. Ci proiettiamo in un contesto più ampio per gli anni a venire”.

Soddisfatto anche Giuseppe Rapisarda, Direct Manager Expo Mediterraneo Sistema Confcommercio Catania: “Questa edizione di Expo della Pubblicità registra il 45% in più di visitatori, merito delle nuove proposte tecnologiche nel settore della stampa e di un calendario di appuntamenti tenuti da relatori di fama internazionale. C’è da dire che ha fatto la sua parte anche la location, già collaudata con le nostre precedenti manifestazioni, ottima per eventi fieristici di un certo calibro. Il nostro obiettivo è raggiungere i 10.000 mq espositivi scommettendo su nuovi mercati e nuovi settori, come la fotografia e il digital signage”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]