Economia, Centuripe(Enna): week-end con l’Arancia Rossa di Sicilia IGP

Leggi l'articolo completo

Grande attesa per l’appuntamento che ogni anno il Comune di Centuripe, cittadina dell’ennese, dedica all’Arancia Rossa di Sicilia IGP, con una sagra che oltre il gustoso e sano agrume, coinvolge artisti e associazioni del territorio.

La Sagra dell’arancia rossa “La Terra, La Vita” si terrà a Centuripe durante il weekend del 18 e 19 febbraio nella fascia oraria 10-22.

“Siamo felici di partecipare anche quest’anno alla sagra delle arance che viene fatta a Canturipe – afferma Rino Nicolosi, dello staff del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP – io sono doppiamente di parte: sono cresciuto qui e vi torno sempre volentieri, inoltre, oggi, l’arancia rossa di Sicilia IGP è il mio lavoro. Con il Consorzio di Tutela promuoviamo e tuteliamo il prezioso agrume. Il territorio di Centuripe è l’esempio perfetto del legame fra agrumi e natura: gli sbalzi termici, il forte sole, ma anche il freddo che vi è in inverno garantiscono qualità e tipicità nell’arancia rossa di Sicilia igp”.

Centuripe fa parte dei trentadue comuni che ricadono nella reale dell’arancia rossa di Sicilia IGP, agrume unico al mondo grazie alle condizioni climatiche delle zone territoriali di produzione che oltre alla particolare pigmentazione, forniscono valore nutrizionale e gusto di elevata caratura. Il Consorzio di Tutela controlla, promuove e fornisce l’autorizzazione IGP a chi rientra nelle caratteristiche stabilite dal disciplinare di produzione dell’arancia rossa IGP, che è l’unico agrume che non si può far maturare artificialmente.

“Ringrazio il Comune di Centuripe – afferma Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP – per organizzare ogni anno questa manifestazione dedicata alla   sicilianità e in cui l’arancia rossa IGP ha un ruolo da protagonista. Siamo sempre felici di concedere il nostro patrocinio a eventi come questo che hanno l’obiettivo di promuovere la storia, la cultura e  le produzioni locali. Non tutti i produttori possono permettersi grandi promozioni e queste manifestazioni servono sia turisticamente sia per le produzioni locali e di nicchia”.

Durante la sagra verrà degustato il delizioso agrume rosso fuoco, e verrà promossa la sicilianità a 360° con spettacoli musicali e teatrali, animazione itinerante, balli folkloristici, convegni e show cooking organizzati dall’istituto alberghiero “Don Padre Puglisi” di Centuripe.

Sarà possibile degustare l’arancia rossa e altre prelibatezze nei vari stand allestiti nel centro storico e nella piazza principale, dove saranno presenti anche artigiani.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

2 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago