COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]
ECONOMIA, CHE BOTTA PER GLI INDUSTRIALI! A RAGUSA DIVENTA PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO GIUSEPPE GIANNONE
Pubblicato il 05 Settembre 2014
Guarda, guarda…e ora “l’orchestrina della legalità” che dirà? Avanti camerieri…che avete perso la voce?
di iena iblea
Una giornata convulsa, ricca di incontri e sospensioni quella di ieri alla Camera di commercio ma alla fine è stata fumata bianca. L’ente camerale, dopo 21 mesi di gestione commissariale, ha un nuovo presidente. Si tratta di Peppino Giannone, 72 anni ex presidente Sac Catania e già direttore generale della Conad Sicilia. La sua candidatura è stata proposta da Confcommercio, Confagricoltura, Cia, Unsic, Copagri, Upa Clai e Pmi.
Modicano, è stato eletto con 24 voti su 27 votanti mentre tre sono state le schede bianche. Alla quarta votazione, quella di ballottaggio, Giannone si è ritrovato alla fine senza avversari in quanto la candidatura di Giovanni Brancati, proposta da CNA e sostenuto da Coldiretti non è lievitata.
Così Brancati ha ritirato la sua disponibilità ammettendo lealmente di essere stato superato dal concorrente mentre Cappello in rappresentanza di Confindustria é stato costretto a ritirarsi dalla competizione.
Così Giannone alla prima uscita da presidente della camera di Commercio: “Mi aspetta un grande lavoro e sono pronto a spendermi al servizio delle imprese iblee. Il primo impegno è quello di organizzare la fiera agricola mediterranea”. Le prime parole del neo presidente sono state dunque di prammatica. È stato fatto cenno anche alla difficile situazione di bilancio ma “si dovrà lavorare, ha rimarcato, in sinergia per recuperare definitivamente i rapporti che si sono un po’ persi per strada.”
Adesso, messa a posto la questione della presidenza, il Consiglio Camerale tornerà a riunirsi a fine mese per eleggere la giunta: e quindi i quattro rappresentanti delle categorie Agricoltura, Artigianato, Industria e Commercio.
Lascia un commento