Economia: Cna Sicilia-Simest, a Catania un incontro sull’internazionalizzazione delle imprese, 12 marzo


Pubblicato il 10 Marzo 2025

Catania, 10 marzo 2025 – Il prossimo 12 marzo, nella suggestiva cornice di Piazza Scammacca 9, Catania, si terrà un importante appuntamento per le imprese siciliane: il Roadshow CNA – SIMEST. Organizzato da CNA e SIMEST, l’evento si inserisce nel programma del Roadshow 2025, con l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze essenziali per supportare le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione.

Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno le opportunità offerte da SIMEST per aiutare le imprese italiane a individuare i Paesi target, pianificare l’ingresso nei mercati esteri, promuovere il business attraverso la digitalizzazione e rafforzare la presenza internazionale.

Il programma prevede interventi di rilievo, tra cui: Floriana Franceschini, presidente CNA Catania, che darà il benvenuto ai partecipanti; Viola Di Caccamo, senior professional relazioni esterne SIMEST, che presenterà gli strumenti finanziari a disposizione delle imprese; Maria Teresa Cardinale, referente corporate Sicilia SIMEST, che illustrerà casi aziendali di successo; Sebastiano Battiato, presidente CNA Sicilia, che concluderà i lavori.

A coordinare l’evento sarà Maria Rita Mancuso Catarinella, responsabile Internazionalizzazione CNA Sicilia.

L’appuntamento è rivolto a imprenditori, professionisti e stakeholder interessati a comprendere le strategie più efficaci per espandere la propria attività oltre i confini nazionali.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

7 min

comunicato stampa Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etna Comics, in programma a Catania dal 30 maggio al 2 giugno Inaugurata al Palazzo della Cultura l’Area Mostre del festival, visitabile da oggi al 15 giugno Etna Comics si prepara a “conquistare” Catania. E lo farà cambiando le carte del gioco, come mai fatto prima d’ora. Sarà un ideale […]

1 min

comunicato stampa La deputata regionale interviene sul divieto di costruire entro i 150 metri dalla costa rispetto al quale la Consulta ha confermato che non possono esserci deroghe: “La linea è tracciata, una vittoria culturale” “Entro 150 metri dalla costa non è possibile costruire: la Corte costituzionale conferma un divieto sacrosanto, stabilito dalla nostra normativa […]