Economia del monopolio: Ciancio licenzia, poche righe -per telegramma- per buttare fuori i lavoratori


Pubblicato il 25 Ottobre 2012

Sviluppi della tormentata storia che dura da mesi nel “feudo” del “Berlusconi di Sicilia”…di iena antimonarchica Marco Benanti

Sono arrivati -per telegramma- i licenziamenti per 28 dipendenti di “Antenna Sicilia”, emittente del gruppo Ciancio al centro -assieme all’altra emittente Telecolor- di una aspra vertenza che dura da mesi. La notizia arriva dal sindacato, che sottolinea, fra l’altro, il mancato preavviso dato ai lavoratori. Insomma, poche righe dalla Sige per mettere fine a rapporti di lavoro decennali.

Il volto reale -fuori dalle belle parole e dalle immagini- del neofeudalesimo (chiamato “economia di mercato”) di casa nostra, aggiungiamo noi.

E, intanto, ci chiediamo: Comune e Provincia che fanno? Le istituzioni di questa “democrazia fondata sul lavoro” dove sono? Oltre alla campagna elettorale, ci sono emergenze da seguire?

Sulla vertenza registriamo, oggi, un solo intervento, oltre al sindacato (qualche giorno fa era intervenuto il senatore Enzo Bianco. Poi, per il resto, il nulla).Il coordinatore della segreteria nazionale dei Comunisti italiani Orazio Licandro esprime “solidarietà piena e sincera ai lavoratori di Antenna Sicilia, anche per le modalità inaccettabili di una vicenda già di per sé difficile”.Per Licandro, “non si tratta soltanto del disastro delle loro famiglie, ma di una perdita generale perché si impoverisce ulteriormente il tessuto professionale di una terra in cui in tanti ormai, migliaia e migliaia, sono costretti ogni anno a fare le valigie”.Licandro auspica infine “che si ripristinino le condizioni minime di garanzia dei diritti dei lavoratori”.

   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]