di Iena Irlandese
Evidentemente i “giornalisti” catanesi e l’Hi-Tech non vanno molto d”accordo, infatti chi (probabilmente per conto di Working Capital, visto la “leccatina” finale) ha scritto – senza firmarsi – l’articolo odierno su una rinomata startup inglese fondata da Catanesi, si è fatto prendere la mano titolando “XY tra le grandi d’Europa Selezionata per il Web Summit Peccato che il disinformato giornalista non solo non si sia informato che al Web Summit stan prendendo tutti, basta pagare, ma che ci saranno altre startup catanesi o con base a catania, mentre la startup dal trionfante titolo è e risulta inglese, come anche nell’elenco del Web Summit.Live Sicilia…prima di fare ‘ste marchette…con riferimento specifico a Working Capital alla fine, che nulla c’entrava…pensaci…ma sopratutto, informati. Fai i compitini a casa, e magari gli articoli firmati.Non è che l’anonimato dell’articolo e la marchetta a Working Capital sono frutto della recente visita che il solito personaggio “industriale” (de che) in giacca e cravatta (deus ex-machina di Working Capital a Catania) ha fatto alla startup dell’articolo nella sua sede londinese? Eh eh gatta ci cova cari di Live Sicilia…anche Voi come Saro Confindustria Crocetta Vi piegate ai pinguini in giacca e cravatta?
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…