Economia, diventa imprenditore: Power2Innovate chiama a Napoli i giovani del Sud a presentare idee innovative


Pubblicato il 23 Settembre 2015

Il programma dell’evento di presentazione: Castel dell’Ovo, venerdì 25 settembre.

Debutta a Napoli Power2Innovate, il progetto di Cogipower dedicato ai giovani imprenditori del Sud Italia: venerdì 25 settembre dalle 10.00 alle 13.00 a Castel dell’Ovo si terrà il primo evento informativo destinato a coloro che vogliono costruire la propria impresa, partendo da un’idea innovativa nell’agroalimentare, nell’ICT o nell’energia.

Il bando Power2Innovate, lanciato a luglio, è un’iniziativa di sviluppo e crescita per le startup italiane ‘made in Sud’. Nato da un’idea di Mimmo Costanzo, Amministratore Delegato di Cogipower, il progetto consentirà ai giovani imprenditori di beneficiare del supporto di strutture professionali capaci di metterli a contatto con i più importanti venture capitalist del settore, di accedere a una rete di esperti qualificati in grado di indirizzarli nel loro percorso di crescita, oltre a prevedere un supporto economico per sviluppare la loro idea.

‘Senza impresa non c’è ripresa’ – è il motto di Mimmo Costanzo, Amministratore Delegato di CogiPower, che attraverso Power2Innovate ha lanciato anche una call for ideas per individuare le migliori idee imprenditoriali nei settori chiave per lo sviluppo del Sud. ‘A Napoli vorremmo riunire i partecipanti ideali alla nostra call’ – continua Costanzo – ‘Giovani che si interfacciano con il mondo con l’atteggiamento del problem solver, capaci di lavorare in squadra e dotati di una visione sistemica dei nuovi modelli economici, che impongono oggi approcci bottom up, rispondenti a esigenze reali’.

Il programma dell’evento (allegato) prevede la partecipazione di Alessandro Barbano (Direttore, Il Mattino), Mimmo Costanzo (Amministratore Delegato, Cogipower), Davide Dattoli (Founder, Talent Garden), Riccardo Luna (Digital Champion), Carlo Mammola (Managing Partner, Argan Capital), Valerio De Molli (Mnaging Partner, The European House – Ambrosetti) e Luigi Nicolais (Presidente, CNR). Interverranno inoltre i CEO di alcune startup di successo provenienti dal Sud Italia.

‘L’Italia, e in particolare il Sud Italia, hanno un disperato bisogno di imprenditorialità’ – osserva Valerio De Molli, Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti, che è partner del progetto Power2Innovate, assieme a Fondazione del Merito. ‘Senza imprenditori non c’è crescita. Senza crescita non c’è occupazione e senza lavoro non c’è futuro. Occorre una rivoluzione culturale: piuttosto che cercare un lavoro le nuove generazioni devono entrare nella prospettiva di crearsi un lavoro’.

L’appuntamento di Napoli sarà visibile in videoconferenza anche dalle sedi di Impact-Hub Bari, C-Lab Reggio Calabria, C-Lab Catania e C-Lab Cagliari.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione via email a loredana.zaccuri@ambrosetti.eu

Per maggiori informazioni: www.power2innovate.it.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]