Economia e giustizia, caso Windjet: si spacca il fronte dei favorevoli al concordato

Leggi l'articolo completo

Il Commissario ribadisce il proprio no. La Procura: “Architettura del pegno”. Calì: «Il varco é stato aperto. Ancora 20 giorni per votare no». Arriva comunicato dalla Confconsumatori…(nella foto un momento della protesta dei lavoratori lo scorso anno)

All’udienza di oggi il commissario giudiziale del concordato preventivo Windjet, nel replicare alla memoria depositata dalla Compagnia, ha confermato il proprio giudizio negativo. Infatti, pur dando atto a Windjet di aver dato chiarimenti su alcuni aspetti evidenziati dalla relazione, alla fine ha ribadito che il piano non offre margini di garanzia sicuri ai creditori chirografari.

Importante la presenza in udienza della Procura della Repubblica, che attraverso i P.M. Tasciotti e Sorrentino, ha illustrato e depositato una relazione nella quale ha manifestato tutte le proprie perplessità sulla proposta concordataria. In particolare, dopo aver definito il piano delle garanzie “architettura del pegno”, ha tra l’altro, evidenziato e documentato che dalla Centrale rischi della Banca d’Italia emerge un’esposizione della società, che dovrebbe prestare garanzie di pagamento, molto superiore a quanto indicato.

Si son così svolte le operazioni di voto e quello che sembrava un fronte monolitico per l’approvazione ha cominciato a manifestare scricchiolii e spaccature. Infatti i passeggeri sembravano esser rimasti i soli ad opporsi, ed invece oggi sono arrivati importanti no, ad esempio da un creditore importante come la società di gestione dell’aeroporto di Palermo. Circa il 50% dei lavoratori ha votato no, così come alcune società.Adesso restano 20 giorni perché tutti coloro che fino ad oggi non lo hanno fatto possano esprimere il proprio dissenso. Infatti vi sarà tempo fino al 17 Ottobre.

«Oggi, – commenta l’avv. Carmelo Calì, responsabile nazionale Turismo e Trasporti di Confconsumatori – é accaduto quello che, fino a qualche giorno fa sembrava impossibile: il varco si é aperto, adesso é necessario che quanti più creditori esprimano il proprio voto contrario. E non si comprende chi possa avere interesse a questa approvazione».

Sul sito dell’associazione, www.confconsumatori.it, sono reperibili tutte le istruzioni e gli allegati con gli schemi di lettera per esprimere il voto contrario. In ogni caso a chi ne farà richiesta all’indirizzo di posta elettronica disservizi.aerei@confconsumatori.it saranno inviate le istruzioni e gli allegati.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

52 minuti ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

57 minuti ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

1 ora ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

1 ora ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

1 ora ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

1 ora ago