ECONOMIA E LEGALITA’, CONFCOMMERCIO: CAMBIO AL VERTICE DELL’ASSOCIAZIONE ANTIRACKET E ANTIUSURA “ALFREDO AGOSTA” DI PATERN0′


Pubblicato il 25 Novembre 2014

Si è svolta nei locali di Confcommercio Paternò l’elezione del nuovo presidente dell’associazione antiracket e antiusura Alfredo Agosta. A Pietro Agen, vicepresidente nazionale di Confcommercio, subentra l’editore Ludovico Lizzio. Un passaggio di consegne che sancisce un vero e proprio rilancio dell’attività dell’associazione che ha come scopo principale quello di contribuire alla crescita e alla diffusione dei messaggi di legalità e di sostegno verso le tutte quelle imprese vittime del racket e dell’usura. L’associazione, inoltre, ha un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura della legalità nei confronti del mondo studentesco e in generale verso i giovani.

“Lascio con soddisfazione – le parole di Pietro Agen – sapendo che c’è un bel gruppo, un ottimo presidente, una unità di intenti e soprattutto la ricomposizione dopo lo strappo che si era venuto a creare all’interno dell’organizzazione.L’importante è capire che non siamo dinanzi ad un uomo solo al comando, ma ad una persona che fa parte di una bella squadra.

Per quanto riguarda le associazioni antiracket e antiusura del sistema Confcommercio posso dire – continua Agen – che siamo un movimento serio, e Paternò andrà ad unirsi alle altre associazioni che stanno lavorando con grande impegno come quelle presenti a Catania, a Randazzo, a Caltagirone, nei paesi etnei. La catena di attentati che, negli ultimi tempi, ha colpito noi, le nostre associazioni ed i nostri uomini – conclude Pietro Agen – sono un segnale preciso, da un lato è un fatto decisamente negativo, dall’altro lato invece è positivo perché sta a dimostrare che facciamo paura.”

“Accetto di buon grado il testimone che mi lascia Pietro Agen – le parole di Ludovico Lizzio – e lo ringrazio per la fiducia che mi ha dimostrato. La cosa importante per me è tenere compatto il gruppo, soprattutto perché le associazioni antiracket e antiusura del Sistema Confcommercio sono un gruppo solido e compatto che vuole lanciare un messaggio importante a tutti gli imprenditori, vogliamo dire loro che non sono soli nella lotta al racket delle estorsioni, e soprattutto a quegli imprenditori vittime di usura.

In noi possono trovare tutti gli strumenti utili che possono accompagnarli verso nuovi percorsi di legalità. Una legalità che cammina a stretto contatto con le scuole che sono il futuro ed il domani. Importante quindi – conclude il nuovo presidente – è poter costruire un fronte comune per la legalità”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]