Economia e mafia: Cgil, domani “Io riattivo il lavoro” per il recupero produttivo delle aziende confiscate


Pubblicato il 29 Aprile 2013

Annuncio dal sindacato….DOMANI 30 aprile, “Io riattivo il lavoro” per la tutela dei lavoratori delle aziende confiscate per mafiaConferenza stampa davanti all’azienda RIELA Group

La CGIL di Catania martedì 30 aprile 2013, in occasione del 31° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, ha indetto una giornata straordinaria di raccolta firme per “Io Riattivo il Lavoro” , l’iniziativa del sindacato attiva sul tutto il territorio nazionale.

Per l’occasione, alle ore 10.30 la Cgil organizza una conferenza stampa davanti ai cancelli della “RIELA GROUP”,in località Cerzulla a Piano Tavola Belpasso, azienda di logistica e trasporto merci, confiscata per mafia nel 1999, il cui destino è diventato emblematico paradigma di ciò che accade, e che potrebbe ancora accadere a diverse aziende confiscate.

La raccolta firme ha come obiettivo la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare per l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie.

Saranno presenti i lavoratori della RIELA, il segretario generale della CGIL di Catania Angelo Villari, Pina Palella della segreteria della CGIL responsabile delle politiche della legalità.

In contemporanea, un banchetto per raccogliere le firme sarà allestito a Catania in corso Sicilia dalle 9.30 alle 13.

Nell’arco della giornata saranno allestiti banchetti di raccolta firme in molti Comuni: Acireale,Adrano,Biancavilla,Paternò, Giarre, Mascalucia,Misterbianco, solo per citarne alcuni.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]