Economia e mafia: Cgil, domani “Io riattivo il lavoro” per il recupero produttivo delle aziende confiscate


Pubblicato il 29 Aprile 2013

Annuncio dal sindacato….DOMANI 30 aprile, “Io riattivo il lavoro” per la tutela dei lavoratori delle aziende confiscate per mafiaConferenza stampa davanti all’azienda RIELA Group

La CGIL di Catania martedì 30 aprile 2013, in occasione del 31° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, ha indetto una giornata straordinaria di raccolta firme per “Io Riattivo il Lavoro” , l’iniziativa del sindacato attiva sul tutto il territorio nazionale.

Per l’occasione, alle ore 10.30 la Cgil organizza una conferenza stampa davanti ai cancelli della “RIELA GROUP”,in località Cerzulla a Piano Tavola Belpasso, azienda di logistica e trasporto merci, confiscata per mafia nel 1999, il cui destino è diventato emblematico paradigma di ciò che accade, e che potrebbe ancora accadere a diverse aziende confiscate.

La raccolta firme ha come obiettivo la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare per l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie.

Saranno presenti i lavoratori della RIELA, il segretario generale della CGIL di Catania Angelo Villari, Pina Palella della segreteria della CGIL responsabile delle politiche della legalità.

In contemporanea, un banchetto per raccogliere le firme sarà allestito a Catania in corso Sicilia dalle 9.30 alle 13.

Nell’arco della giornata saranno allestiti banchetti di raccolta firme in molti Comuni: Acireale,Adrano,Biancavilla,Paternò, Giarre, Mascalucia,Misterbianco, solo per citarne alcuni.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

1 min

Oggi, alle ore 11, in via Etnea, presso la Prefettura, si terrà il presidio-assemblea USB inerente lo stato d’agitazione dipendenti ODA senza stipendio da novembre 2024. I lavoratori attendono i fatti, dopo le dichiarazioni di Sua Eminenza l’Arcivescovo Metropolita di Catania Dott. Prof. Luigi Renna in tema di stipendi.

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]