Economia e mafia: Cgil, domani “Io riattivo il lavoro” per il recupero produttivo delle aziende confiscate

Leggi l'articolo completo

Annuncio dal sindacato….DOMANI 30 aprile, “Io riattivo il lavoro” per la tutela dei lavoratori delle aziende confiscate per mafiaConferenza stampa davanti all’azienda RIELA Group

La CGIL di Catania martedì 30 aprile 2013, in occasione del 31° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, ha indetto una giornata straordinaria di raccolta firme per “Io Riattivo il Lavoro” , l’iniziativa del sindacato attiva sul tutto il territorio nazionale.

Per l’occasione, alle ore 10.30 la Cgil organizza una conferenza stampa davanti ai cancelli della “RIELA GROUP”,in località Cerzulla a Piano Tavola Belpasso, azienda di logistica e trasporto merci, confiscata per mafia nel 1999, il cui destino è diventato emblematico paradigma di ciò che accade, e che potrebbe ancora accadere a diverse aziende confiscate.

La raccolta firme ha come obiettivo la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare per l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie.

Saranno presenti i lavoratori della RIELA, il segretario generale della CGIL di Catania Angelo Villari, Pina Palella della segreteria della CGIL responsabile delle politiche della legalità.

In contemporanea, un banchetto per raccogliere le firme sarà allestito a Catania in corso Sicilia dalle 9.30 alle 13.

Nell’arco della giornata saranno allestiti banchetti di raccolta firme in molti Comuni: Acireale,Adrano,Biancavilla,Paternò, Giarre, Mascalucia,Misterbianco, solo per citarne alcuni.  

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

9 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

9 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

9 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

9 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

9 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

9 ore ago