Economia e malaffare a Catania, Codacons e Comitas: proposta per l’istituzione dell’osservatorio permanente sulla criminalità economica e usura


Pubblicato il 12 Ottobre 2013

Il segretario nazionale dell’associazione di tutela dei consumatori Frnacesco Tanasi: la città si deve dotare di un valido strumento di lotta ai fenomeni che danneggiano i commercianti e gli utenti

Dopo un vertice di CODACONS e COMITAS (Coordinamento Microimprese per la tutela e lo sviluppo),presieduto da Francesco Tanasi, Leader dei consumatori, lanciata la proposta alle istituzioni catanesi della creazione di uno strumento valido ed interessante che potrà dare un serio contributo scientifico alla lotta ai fenomeni criminosi che interessano i commercianti:

“Catania – afferma Tanasi -deve dotarsi di un Osservatorio permanente sulla criminalità economica avente l’obiettivo di approfondire con rigore scientifico il fenomeno, che comprende tra l’altro usura, riciclaggio, estorsione, concorrenza sleale e frode commerciale; inoltre l’osservatorio dovrebbe avere il compito di fornire proposte e progetti per combattere la criminalità economica a tutti i livelli.

E’ un progetto, questo – sottolinea Tanasi – che intende coinvolgere la società civile, la Prefettura, la Camera di Commercio, il Comune , le associazioni di categoria, gli ordini professionali, le forze dell’ordine e i consumatori in modo da aprire un confronto e un dibattito in condizione di creare idee ed esperienze che servano da contrasto effettivo a chi si serve del mercato per fini illeciti. Il compito fondamentale dell’ osservatorio dovrebbe essere quello di prevenire la diffusione dei fenomeni criminosi attraverso una vasta opera di sensibilizzazione e di diffusione della cultura della legalità”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]