Economia e Politica, nomine Sac, il Pdl folgorato sulla via di Damasco. Anzi di Fontanarossa


Pubblicato il 08 Settembre 2012

Siamo in Italia: tutti sul carro del vincitore! Come il Pdl siculo. Scordiamoci il passato, siamo tutti dalla parte. Casualmente quella vincente. Il caso Sac.Di iena decollata Marco Benanti

La vita è un po’ come una ruota. Magari della “fortuna” o giù di lì. In Sicilia, poi, nella migliore tradizione del costume italiano (“dove tira il vento? Chi vince?”), posizioni politiche, opinioni, moglie e magari squadra di calcio, si possono cambiare in meno di 24 ore. Record dei record! Come capita per le nuove nomine della governance della Sac? Il Pdl, con Giuseppe Castiglione, suo leader regionale, ha fatto parte di una cordata (“non politica”) che ha messo assieme -casualmente, lontano dalla politica- appunto il Presidente della Provincia Giuseppe Castiglione, quello di Siracusa Nicola Bono (che, in verità, a marzo scorso ha lasciato il Pdl) ed Ivanoe Lo Bello, vicepresidente nazionale di Confindustria, una cordata “non politica” (perché dove c’è Confindustria non c’è politica c’è “sviluppo e legalità”) che ha combattuto “la guerra di Fontanarossa”. Perduta.

L’elezione dei nuovi vertici Sac è di due giorni fa: ieri ecco cosa ha dichiarato un alto esponente del Pdl: ”manifesto apprezzamento per l’elezione di Torrisi, certo che la sua grande esperienza e le capacita’ dimostrate gia’ al vertice di Federalberghi Sicilia, saranno strategiche per il delicato ruolo che va a ricoprire. Rinnovandogli la mia stima, gli porgo vive congratulazioni”. Lo ha detto il presidente dell’Ars, Francesco Cascio, congratulandosi con Domenico Torrisi neo amministratore delegato e neo vice presidente della società aeroporto Catania.Un altre esponente del Pdl ha dichiarato: “nell’augurare buon lavoro ai nuovi vertici aziendali della Sac riconfermo ogni disponibilità a un dialogo proficuo tra l’Amministrazione comunale e l’Ente di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa nell’interesse dei cittadini e delle migliaia di turisti e viaggiatori che ogni giorno transitano per lo scalo catanese” (Raffaele Stancanelli, sindaco di Catania dixit).

Ed ecco arrivare le parole di Salvo Pogliese, deputato regionale Pdl: “esprimo le mie più vive congratulazioni al nuovo ammministratore delegato della sac Nico Torrisi le cui riconosciute doti manageriali, ampiamente dimostrate alla guida di Federalberghi Sicilia, sono certo contribuiranno a valorizzare ulteriormente l’aeroporto di Catania”.

Che dire? Al di là dei rapporti personali, che non vanno confusi con il ruolo pubblico, resta la leggera sensazione di una “rotazione” a 360°, con “doppio avvitamento carpiato”. Ma sarà soltanto una nostra sensazione. Da domani è un altro giorno, anzi da oggi! E da ieri!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]