Economia, grido di dolore delle imprese: a quando i pagamenti?


Pubblicato il 04 Marzo 2017

di iena al verde

Le scadenze, di varia natura, per le imprese e per i cittadini sono tassative. Guai a “sgarrare”: lo Stato non  ne suole sentire di ritardi o simili. Invece, a parti inverse, quando le imprese –legittimamente- chiedono il saldo di quanto loro dovuto, ci sono spesso problemi di varia natura. Che producono ritardi, talora invalidanti per le aziende.

 Come sta accadendo alla Pubbliservizi, società partecipata della Città Metropolitana di Catania, al centro di un periodo controverso, con i lavoratori fortemente preoccupati per il loro futuro.

 Accade così che talune imprese abbiano fatto dei lavori, ma dal mese di giugno-luglio circa non percepiscono quando loro dovuto. Risultato? Ad esempio, l’impresa dapprima è stata in grado di pagare il rinnovo del Durc, il noto documento sul lavoro, ma ora, visti i ritardi nei pagamenti, succede che giorno 11 marzo è il termine ultimo della relativa scadenza. E come fare per gli imprenditori? Come pagare i contributi per rinnovarlo? Paradossalmente, in questo modo, la Pubbliservizi, quando deciderà di pagare le ditte, potrebbe avere la scusa da avanzare in quanto il Durc sarebbe scaduto. Davvero incredibile o quasi!

Si attendono, allora, risposte, sebbene, come è noto, la situazione è complicata per tanti.

Intanto, ci i sono aziende che vantano crediti anche di 270 mila euro, altri di circa 60 mila o 50 mila. Come finirà?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]