ECONOMIA…IN BILICO, WIND RETAIL CATANIA, UGL: RISCHIO CHIUSURA DEL PUNTO-VENDITA DI “CITTA’ MERCATO”

Leggi l'articolo completo

Comunicazione dalla segreteria territoriale del sindacato, comparto telecomunicazioni:

“E’ di qualche giorno fa la notizia non felice, arrivata sulla scrivania di alcuni dipendenti Wind Retail di Catania, della volontà da parte della stessa Azienda di avviare la chiusura del punto-vendita Wind Retail sito all’interno del centro commerciale “Città Mercato” di Catania.

Sconcertante è il fatto che ne sono stati informati frettolosamente, ed alla vigilia di Ferragosto, solo e unicamente i dipendenti del punto-vendita oggetto di chiusura, piuttosto che le Parti Sociali, attraverso un vero e proprio “blitz” dei responsabili aziendali. Questi ultimi si sono presentati improvvisamente nel punto vendita a consegnare le lettere di licenziamento, per poi andare via furtivamente, senza dare nessuna spiegazione agli addetti alle vendite, in quel momento tutti impegnati ad assistere i molti clienti che affollavano il negozio.

Come Ugl Telecomunicazioni ci chiediamo come mai la Wind Retail non abbia dapprima convocato un tavolo di discussione insieme alle OO.SS. per evitare questi licenziamenti e trovare magari una soluzione anche temporanea attraverso eventuali accordi con le Parti Sociali, piuttosto che optare per una definitiva risoluzione del rapporto di lavoro con i suoi dipendenti del punto-vendita di “Città Mercato”. Dipendenti che non sono singole entità (NUMERI), ma PERSONE, alcune con carichi familiari, che con questo lavoro portano avanti una famiglia.

Una scena che si sta ripetendo ormai da mesi anche in altri negozi della rete di vendita Wind Retail: tutte lettere formulate e consegnate ai dipendenti in base alla legge Fornero sui licenziamenti per motivi economici.

Stiamo parlando tra l’altro di un’Azienda a carattere nazionale che dichiara sul proprio sito web “Di aver chiuso il 2013 realizzando la miglior performance del mercato italiano in un contesto altamente competitivo ancora influenzato dalla contrazione economica del Paese”. Da ciò viene spontaneo chiedersi: “Se non è il marchio Wind ad essere in crisi, viste anche le contemporanee aperture di nuovi negozi a marchio Wind in franchising nell’interland catanese, come mai vogliono chiudere il punto-vendita di Città Mercato? Saranno i primi di un effetto domino sul territorio catanese?

La UGL Telecomunicazioni di Catania si riserva pertanto eventuali azioni nelle sedi opportune se non verranno ritirati i licenziamenti di tali dipendenti e se non verrà avviata quanto prima una reale e costruttiva discussione per la salvaguardia dei posti di lavoro.

 

La Segreteria Provinciale UGL Telecomunicazioni.”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

22 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago