Economia…”in evasione”: il Codacons lancia la campagna “scontrino o ricevuta, prego!”


Pubblicato il 07 Febbraio 2014

Catania: dopo quanto riferito dalle “fiamme gialle” , dall’associazione di tutela dei consumatori una dura presa di posizione.

Il segretario nazionale Francesco Tanasi: “invitiamo i cittadini a pretendere l’emissione e a segnalare gli evasori”ecco il comunicato..

“dopo i dati delle Fiamme Gialle sulle irregolarità del rilascio degli scontrini o delle ricevute fiscali nella provincia etnea, scendono in campo i consumatori.Contro l’evasione fiscale e perché tutti contribuiscano in modo equo al pagamento delle tasse, il CODACONS lancia oggi la campagna ” scontrino o ricevuta, prego!”, attraverso la quale si intende sensibilizzare i cittadini circa l’importanza del rilascio dello scontrino fiscale o della ricevuta fiscale da parte dell’esercente, quando si effettua un acquisto o quando ci si rivolge a professionisti ed artigiani cioè medici, avvocati, architetti, ingegneri, commercialisti, geometri, elettricisti, idraulici, eccIn questo momento – Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS -in cui alle famiglie vengono richiesti enormi sacrifici, attraverso nuove tasse e rincari a non finire, è giusto che tutti contribuiscano allo stesso modo a risollevare le sorti del paese. Per questo è importante – continua Tanasi- che i cittadini, quando effettuano un acquisto o si recano da un professionista o da un artigiano pretendano con assoluta fermezza l’emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale”. Non è giusto generalizzare – afferma il Tanasi – sappiamo bene che la maggior parte di commercianti, professionisti e artigiani lavorano con onestà e puntualità. Ma è proprio in tutela di chi lavora in modo corretto e rilascia regolare ricevuta fiscale che si chiede di intervenire con decisione. Spesso il consumatore non richiede la ricevuta fiscale in quanto crede di risparmiare l’IVA, ma in tal modo si incrementa il reddito in nero, quindi l’evasione che comporta nel tempo maggiore imposizione fiscale.

Di qui l’iniziativa “scontrino o ricevuta, prego!”, con la quale si invitano i catanesi non solo a richiedere lo scontrino o la ricevuta fiscale, ma anche a segnalare alla Guardia di finanza chi, nel tentativo di evadere le tasse, non li emette automaticamente.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]