Economia…”in evasione”: il Codacons lancia la campagna “scontrino o ricevuta, prego!”


Pubblicato il 07 Febbraio 2014

Catania: dopo quanto riferito dalle “fiamme gialle” , dall’associazione di tutela dei consumatori una dura presa di posizione.

Il segretario nazionale Francesco Tanasi: “invitiamo i cittadini a pretendere l’emissione e a segnalare gli evasori”ecco il comunicato..

“dopo i dati delle Fiamme Gialle sulle irregolarità del rilascio degli scontrini o delle ricevute fiscali nella provincia etnea, scendono in campo i consumatori.Contro l’evasione fiscale e perché tutti contribuiscano in modo equo al pagamento delle tasse, il CODACONS lancia oggi la campagna ” scontrino o ricevuta, prego!”, attraverso la quale si intende sensibilizzare i cittadini circa l’importanza del rilascio dello scontrino fiscale o della ricevuta fiscale da parte dell’esercente, quando si effettua un acquisto o quando ci si rivolge a professionisti ed artigiani cioè medici, avvocati, architetti, ingegneri, commercialisti, geometri, elettricisti, idraulici, eccIn questo momento – Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS -in cui alle famiglie vengono richiesti enormi sacrifici, attraverso nuove tasse e rincari a non finire, è giusto che tutti contribuiscano allo stesso modo a risollevare le sorti del paese. Per questo è importante – continua Tanasi- che i cittadini, quando effettuano un acquisto o si recano da un professionista o da un artigiano pretendano con assoluta fermezza l’emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale”. Non è giusto generalizzare – afferma il Tanasi – sappiamo bene che la maggior parte di commercianti, professionisti e artigiani lavorano con onestà e puntualità. Ma è proprio in tutela di chi lavora in modo corretto e rilascia regolare ricevuta fiscale che si chiede di intervenire con decisione. Spesso il consumatore non richiede la ricevuta fiscale in quanto crede di risparmiare l’IVA, ma in tal modo si incrementa il reddito in nero, quindi l’evasione che comporta nel tempo maggiore imposizione fiscale.

Di qui l’iniziativa “scontrino o ricevuta, prego!”, con la quale si invitano i catanesi non solo a richiedere lo scontrino o la ricevuta fiscale, ma anche a segnalare alla Guardia di finanza chi, nel tentativo di evadere le tasse, non li emette automaticamente.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]