Economia…”in nero”: operazione delle Fiamme Gialle brontesi. Anche 20 euro al giorno per lavorare nell’ortofrutta

Leggi l'articolo completo

Dal comando provinciale di Catania…

“Continua l’attività di contrasto al lavoro nero da parte della Guardia di Finanza di Bronte.Le Fiamme Gialle brontesi a conclusione di una serie di indagini svolte in maniera riservata, hanno effettuato nella settimana tra la fine di luglio e l’inizio del mese di agosto una serie di controlli su tre imprenditori che collocavano manodopera “in nero”.Il primo, titolare di una azienda agricola sfruttando l’esigenza che le persone hanno di trovare un lavoro, aveva alle sue dipendenze 25 operai addetti alla raccolta di frutta, totalmente privi di un contratto, senza idonee misure di sicurezza sul posto di lavoro e o quant’altro previsto dalla normativa vigente nello specifico settore. Il titolare permetteva agli operai agricoli di poter lavorare anche il giorno successivo adottando il sistema del “day by day” che, in pratica si concretizza nell’accettazione “in silenzio” da parte delle maestranze delle sue condizioni economiche e delle prestazioni orarie di lavoro a cui dovevano soggiogare.Il secondo invece, titolare di un’azienda dedita alla vendita di prodotti ortofrutticoli e alimentari aveva collocato n. 4 dipendenti, di giovane età, corrispondendo agli stessi un salario di circa 20 Euro al giorno.Il terzo, infine, titolare di un supermercato, due dei suoi dipendenti erano totalmente in nero privi, quindi, di qualsiasi forma di contribuzione assistenziale e previdenziale.L’opera delle Fiamme Gialle, in un momento di crisi che sta attraversando il settore occupazionale, compreso quello giovanile, è mirato a scoraggiare quegli imprenditori che senza scrupoli e facendo leva sulla necessita altrui dettano condizioni lavorative e remunerative molto diverse da quelle disciplinate dalle normative sui contratti di lavoro”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

3 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

3 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

3 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

19 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

19 ore ago