Economia, la “rivolta” delle piccole imprese contro le banche: Comitas annuncia azioni legali!


Pubblicato il 15 Marzo 2013

Contro le vessazioni degli istituti di credito, ci si organizza. L’associazione avvia la raccolta di adesioni da chi è danneggiato dai conosciuti comportamenti….

a cura di iena giustiziera

Le banche hanno un ruolo centrale nella crisi economica che ad oggi attanaglia le imprese siciliane, le quali versano in condizioni pietose “tra la vita e la morte”. La denuncia arriva oggi da Comitas, l’associazione delle piccole e microimprese italiane.Si registra nell’ultimo anno un dilagare delle sofferenze da parte di piccole e piccolissime attività a seguito delle revoche spesso ingiustificate delle linee di credito da parte delle banche – spiegano l’avv. Angela Scapulla e l’esperto Marco Tanasi – Sempre più imprenditori denunciano di essere stretti in una morsa che apparentemente non lascia via di uscita portando al fallimento, e i dati che quasi quotidianamente giungono da enti qualificati dimostrano la grave crisi delle piccole imprese. Contro le banche, però, si può e ci si deve difendere.In tal senso Comitas lancia oggi la raccolta di adesioni ad una azione legale da parte delle microimprese nei confronti degli istituti di credito: gli imprenditori in difficoltà che si sentono vessati dalla banche, e quelli non in difficoltà che vogliono recuperare liquidità attraverso la restituzione di oneri passivi per lungo tempo addebitati sui propri conti correnti (anche in caso di conti chiusi da meno di 10 anni), possono agire legalmente.In tal senso – concludono Scarpulla e Tanasi – telefonando allo 3427709628 Comitas mette a disposizione uno staff di avvocati e periti esperti in materia per valutare la possibilità di intentare causa alle banche o anche solo esaminare gli estratti conto e i contratti con istituti, società finanziarie, di leasing, ecc., allo scopo di verificare il recupero di somme ingiustamente pagate.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]