Economia, la “rivolta” delle piccole imprese contro le banche: Comitas annuncia azioni legali!


Pubblicato il 15 Marzo 2013

Contro le vessazioni degli istituti di credito, ci si organizza. L’associazione avvia la raccolta di adesioni da chi è danneggiato dai conosciuti comportamenti….

a cura di iena giustiziera

Le banche hanno un ruolo centrale nella crisi economica che ad oggi attanaglia le imprese siciliane, le quali versano in condizioni pietose “tra la vita e la morte”. La denuncia arriva oggi da Comitas, l’associazione delle piccole e microimprese italiane.Si registra nell’ultimo anno un dilagare delle sofferenze da parte di piccole e piccolissime attività a seguito delle revoche spesso ingiustificate delle linee di credito da parte delle banche – spiegano l’avv. Angela Scapulla e l’esperto Marco Tanasi – Sempre più imprenditori denunciano di essere stretti in una morsa che apparentemente non lascia via di uscita portando al fallimento, e i dati che quasi quotidianamente giungono da enti qualificati dimostrano la grave crisi delle piccole imprese. Contro le banche, però, si può e ci si deve difendere.In tal senso Comitas lancia oggi la raccolta di adesioni ad una azione legale da parte delle microimprese nei confronti degli istituti di credito: gli imprenditori in difficoltà che si sentono vessati dalla banche, e quelli non in difficoltà che vogliono recuperare liquidità attraverso la restituzione di oneri passivi per lungo tempo addebitati sui propri conti correnti (anche in caso di conti chiusi da meno di 10 anni), possono agire legalmente.In tal senso – concludono Scarpulla e Tanasi – telefonando allo 3427709628 Comitas mette a disposizione uno staff di avvocati e periti esperti in materia per valutare la possibilità di intentare causa alle banche o anche solo esaminare gli estratti conto e i contratti con istituti, società finanziarie, di leasing, ecc., allo scopo di verificare il recupero di somme ingiustamente pagate.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]