Economia, la “rivolta” delle piccole imprese contro le banche: Comitas annuncia azioni legali!


Pubblicato il 15 Marzo 2013

Contro le vessazioni degli istituti di credito, ci si organizza. L’associazione avvia la raccolta di adesioni da chi è danneggiato dai conosciuti comportamenti….

a cura di iena giustiziera

Le banche hanno un ruolo centrale nella crisi economica che ad oggi attanaglia le imprese siciliane, le quali versano in condizioni pietose “tra la vita e la morte”. La denuncia arriva oggi da Comitas, l’associazione delle piccole e microimprese italiane.Si registra nell’ultimo anno un dilagare delle sofferenze da parte di piccole e piccolissime attività a seguito delle revoche spesso ingiustificate delle linee di credito da parte delle banche – spiegano l’avv. Angela Scapulla e l’esperto Marco Tanasi – Sempre più imprenditori denunciano di essere stretti in una morsa che apparentemente non lascia via di uscita portando al fallimento, e i dati che quasi quotidianamente giungono da enti qualificati dimostrano la grave crisi delle piccole imprese. Contro le banche, però, si può e ci si deve difendere.In tal senso Comitas lancia oggi la raccolta di adesioni ad una azione legale da parte delle microimprese nei confronti degli istituti di credito: gli imprenditori in difficoltà che si sentono vessati dalla banche, e quelli non in difficoltà che vogliono recuperare liquidità attraverso la restituzione di oneri passivi per lungo tempo addebitati sui propri conti correnti (anche in caso di conti chiusi da meno di 10 anni), possono agire legalmente.In tal senso – concludono Scarpulla e Tanasi – telefonando allo 3427709628 Comitas mette a disposizione uno staff di avvocati e periti esperti in materia per valutare la possibilità di intentare causa alle banche o anche solo esaminare gli estratti conto e i contratti con istituti, società finanziarie, di leasing, ecc., allo scopo di verificare il recupero di somme ingiustamente pagate.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]