Economia: Power2Innovate, prende il via da Napoli il progetto per i giovani imprenditori del Sud

Leggi l'articolo completo

Grande successo per il debutto a Napoli di Power2Innovate, il progetto di Cogipower dedicato a giovani imprenditori del Sud Italia che hanno un’idea innovativa nei settori agroalimentare, ICT ed energia.

Lanciato nello scorso luglio, il concorso ha chiamato a raccolta progetti innovativi e giovani brillanti imprenditori ‘Made in Sud’, che avranno l’opportunità di portare alla luce le proprie intuizioni grazie al supporto di strutture professionali in grado di metterli in contatto con i più importanti venture capitalist del settore e di ricevere la consulenza e la guida di esperti qualificati, oltre a un supporto economico.

‘La mia fiducia estrema nel Sud, nelle sue risorse e nella sua capacità di rilancio – ha commentato Mimmo Costanzo, amministratore delegato di Cogipower – è fondata sulla convinzione che le condizioni economiche, sociali e talvolta anche culturali che lo hanno appesantito per secoli sono quelle che oggi stanno lasciando il posto a nuove energie. Spero che la nostra call for ideas sia anche uno spunto per nuove iniziative rivolte al Sud, che ha tutte le qualità per dimostrare la sua dinamicità e la sua capacità di fare impresa”.

‘È giunto il momento di capire se nel Sud Italia mancano le idee o gli strumenti per coltivarle e moltiplicarle – prosegue Valerio De Molli, Managing Partner di The European House Ambrosetti. ‘Osserviamo importanti segnali di ripresa, e ci aspettiamo che trovino un acceleratore negli oltre cento miliardi di Euro stanziati per la Coesione Territoriale nel ciclo 2014 – 2020. Alle start up innovative, assieme alle eccellenze esistenti, spetta il ruolo di trainare il rilancio, che già si manifesta nelle regioni più attrattive per i giovani imprenditori: Campania, Sicilia e Puglia’.

All’incontro hanno preso parte, oltre a Mimmo Costanzo, Davide Dattoli, Founder di Talent Garden, Riccardo Luna, Digital Champion, Carlo Mammola, Managing Partner di Argan Capital, Alessandra Clemente, Assessore ai Giovanial Comune di Napoli, Valerio De Molli, Managing Partner di The European House – Ambrosetti e Luigi Nicolais, Presidente del CNR. Sono inoltre intervenuti i CEO di tre startup di successo provenienti dal Sud Italia: Giovanni De Lisi di Greenrail, Simone Panfilo di LovetheSign e Fabrizio Perrone di Buzzoole.

Per maggiori informazioni: www.power2innovate.it.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago