Economia, raccolta rifiuti: la “Dusty” assume 105 lavoratori a tempo indeterminato


Pubblicato il 30 Agosto 2018

“Comune di Catania

Ufficio Stampa 29.08.2018

 

Raccolta rifiuti, Dusty assume tutti i 105 lavoratori del bacino prefettizio a tempo indeterminato

 

Tutti i 105 lavoratori del cosiddetto bacino prefettizio per la raccolta rifiuti  saranno assunti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato dalla Dusty, azienda aggiudicataria dell’appalto ponte che comprende la raccolta anche nel 25% del territorio finora gestito dal Comune stesso. Lo rendono noto il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore all’ambiente Fabio Cantarella (nella foto in un recente incontro pubblico), a conclusione dell’incontro che si è svolto oggi nella sede dell’ufficio provinciale del lavoro alla per passaggio del personale tra l’uscente Senesi e la Dusty, alla presenza dei rappresentanti sindacali e del Comune.

“Un fatto importante -ha spiegato il sindaco Pogliese- che garantisce finalmente stabilità lavorativa a oltre cento famiglie che da parecchi anni hanno dovuto subire le difficoltà del precariato, tutti operatori che hanno una notevole esperienza nel settore. Siamo soddisfatti anche per i 32 lavoratori della Sicilcar, azienda che finora ha gestito i mezzi comunali della nettezza Urbana, per cui la Dusty si è impegnata ad aprire un tavolo tecnico per impiegare anche questo personale, uno sbocco positivo per cui siamo fiduciosi. Un successo raggiunto nella massima trasparenza -ha concluso Pogliese- che premia anche l’impegno delle rappresentanze sindacali e dell’assessore, per risolvere una vicenda complessa che si è chiusa positivamente nell’interesse dei lavoratori e di un servizio di raccolta e rifiuti che con la sinergia di tutti gli attori, finalmente, già dai prossimi giorni deve segnare una svolta significativa nel segno dell’efficienza”.  “

 

———————————————————————————————-

“Cgil, Cisl, Uil, Ugl, USB, Confsal Snalv 

Fp Cgil, FIT Cisl, Uil Trasporti e Ugl Igiene ambientale di Catania 

Comunicato stampa 

I 105 lavoratori oggi stabilizzati dalla Dusty. I sindacati: “Soddisfazione ed orgoglio” 

“Soddisfazione ed orgoglio” e “rinnovata fiducia nei metodi della concertazione che si rivelano vincenti, anche se costano tempo e sacrifici” è stata espressa da  Cgil, Cisl, Uil, Ugl, USB, Confsal Snalv di Catania insieme alle sigle di categoria Fp Cgil, FIT Cisl, Uil Trasporti e Ugl Igiene ambientale. Oggi infatti, nel corso di un incontro che si è tenuto all’Ufficio provinciale del Lavoro di Catania, i sindacati uniti hanno finalmente ottenuto ciò che chiedono da oltre un anno: la stabilizzazione dei 105 lavoratori dei bacino prefettizio nel settore dei rifiuti.

“I dipendenti, da oggi finalmente assorbiti dalla Dusty, impresa che si è aggiudicata il bando della gara ponte, lottano senza sosta da mesi e mesi. Grazie ad una importante iniziativa della giunta comunale Bianco sono stati dapprima inseriti in uno speciale bacino, in quanto fuoriusciti dal lavoro, e poi “garantiti” dalle istituzioni. Un percorso non facile quello che è seguito dopo, che però oggi ha premiato la pazienza di tutti, l’unità di tutte le sigle sindacali coinvolte è la buona pratica di collaborare insieme, rappresentanti dei lavoratori e istituzioni, per il bene comune. Ringraziamo per questo esito il sindaco Pogliese che già in campagna elettorale si era assunto quest’impegno e l’assessore comunale Fabio Cantarella, per l’impegno che ha dimostrato, nonché la Dusty che ha mantenuto quanto anticipato. Adesso serve solo l’ultimo suggello: il verbale definitivo che sarà firmato a giorni”.

Per Cgil, Cisl, Uil, Ugl, USB, Confsal Snalv di Catania insieme alle sigle di categoria Fp Cgil, FIT Cisl, Uil Trasporti e Ugl Igiene ambientale, la stabilizzazione era necessaria “non solo per riconsegnare al mondo del lavoro 105 persone, ma anche perché il servizio raccolta rifiuti ha oggettivamente bisogno di più addetti. Speriamo di rintracciarne a presto i risultati nella pulizia della città e in turni di lavoro più accettabili per gli operatori “. “

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]