Economia, raccolta rifiuti: la “Dusty” assume 105 lavoratori a tempo indeterminato

Leggi l'articolo completo

“Comune di Catania

Ufficio Stampa 29.08.2018

 

Raccolta rifiuti, Dusty assume tutti i 105 lavoratori del bacino prefettizio a tempo indeterminato

 

Tutti i 105 lavoratori del cosiddetto bacino prefettizio per la raccolta rifiuti  saranno assunti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato dalla Dusty, azienda aggiudicataria dell’appalto ponte che comprende la raccolta anche nel 25% del territorio finora gestito dal Comune stesso. Lo rendono noto il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore all’ambiente Fabio Cantarella (nella foto in un recente incontro pubblico), a conclusione dell’incontro che si è svolto oggi nella sede dell’ufficio provinciale del lavoro alla per passaggio del personale tra l’uscente Senesi e la Dusty, alla presenza dei rappresentanti sindacali e del Comune.

“Un fatto importante -ha spiegato il sindaco Pogliese- che garantisce finalmente stabilità lavorativa a oltre cento famiglie che da parecchi anni hanno dovuto subire le difficoltà del precariato, tutti operatori che hanno una notevole esperienza nel settore. Siamo soddisfatti anche per i 32 lavoratori della Sicilcar, azienda che finora ha gestito i mezzi comunali della nettezza Urbana, per cui la Dusty si è impegnata ad aprire un tavolo tecnico per impiegare anche questo personale, uno sbocco positivo per cui siamo fiduciosi. Un successo raggiunto nella massima trasparenza -ha concluso Pogliese- che premia anche l’impegno delle rappresentanze sindacali e dell’assessore, per risolvere una vicenda complessa che si è chiusa positivamente nell’interesse dei lavoratori e di un servizio di raccolta e rifiuti che con la sinergia di tutti gli attori, finalmente, già dai prossimi giorni deve segnare una svolta significativa nel segno dell’efficienza”.  “

 

———————————————————————————————-

“Cgil, Cisl, Uil, Ugl, USB, Confsal Snalv 

Fp Cgil, FIT Cisl, Uil Trasporti e Ugl Igiene ambientale di Catania 

Comunicato stampa 

I 105 lavoratori oggi stabilizzati dalla Dusty. I sindacati: “Soddisfazione ed orgoglio” 

“Soddisfazione ed orgoglio” e “rinnovata fiducia nei metodi della concertazione che si rivelano vincenti, anche se costano tempo e sacrifici” è stata espressa da  Cgil, Cisl, Uil, Ugl, USB, Confsal Snalv di Catania insieme alle sigle di categoria Fp Cgil, FIT Cisl, Uil Trasporti e Ugl Igiene ambientale. Oggi infatti, nel corso di un incontro che si è tenuto all’Ufficio provinciale del Lavoro di Catania, i sindacati uniti hanno finalmente ottenuto ciò che chiedono da oltre un anno: la stabilizzazione dei 105 lavoratori dei bacino prefettizio nel settore dei rifiuti.

“I dipendenti, da oggi finalmente assorbiti dalla Dusty, impresa che si è aggiudicata il bando della gara ponte, lottano senza sosta da mesi e mesi. Grazie ad una importante iniziativa della giunta comunale Bianco sono stati dapprima inseriti in uno speciale bacino, in quanto fuoriusciti dal lavoro, e poi “garantiti” dalle istituzioni. Un percorso non facile quello che è seguito dopo, che però oggi ha premiato la pazienza di tutti, l’unità di tutte le sigle sindacali coinvolte è la buona pratica di collaborare insieme, rappresentanti dei lavoratori e istituzioni, per il bene comune. Ringraziamo per questo esito il sindaco Pogliese che già in campagna elettorale si era assunto quest’impegno e l’assessore comunale Fabio Cantarella, per l’impegno che ha dimostrato, nonché la Dusty che ha mantenuto quanto anticipato. Adesso serve solo l’ultimo suggello: il verbale definitivo che sarà firmato a giorni”.

Per Cgil, Cisl, Uil, Ugl, USB, Confsal Snalv di Catania insieme alle sigle di categoria Fp Cgil, FIT Cisl, Uil Trasporti e Ugl Igiene ambientale, la stabilizzazione era necessaria “non solo per riconsegnare al mondo del lavoro 105 persone, ma anche perché il servizio raccolta rifiuti ha oggettivamente bisogno di più addetti. Speriamo di rintracciarne a presto i risultati nella pulizia della città e in turni di lavoro più accettabili per gli operatori “. “

 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago