Economia, Regione, elezioni catanesi: parla il vicepresidente nazionale di Confcommercio Pietro Agen


Pubblicato il 26 Aprile 2013

Intervista al dirigente (nella foto) dell’associazione di categoria dei commercianti. Che, fra l’altro, sulla Camera di Commercio di Catania dice…

di iena miscredente Marco BenantiDott. Agen ha fatto le sue congratulazioni ad Antonello Montante, neopresidente di UnionCamere?No, non sarei sincero anche se da siciliano mi auguro possa fare cose buone! Lei avrebbe accettato di essere eletto da commissari nominati da un governo amico?Lo chieda a chi mi conosce, credo non vi siano dubbi!A suo avviso, come si potrebbe descrivere -in sintesi- il rapporto fra Crocetta e Confindustria Sicilia?Di simbiosi come per altro fu con il governo Lombardo, al di là delle sceneggiate!Parrebbe che anche dietro il paventato accorpamento della Crias ci sia lo “zampino” di Confindustria. A lei risulta?No, riescono a sbagliare anche da soli!Ma oggi cosa rappresenta Confindustria Sicilia: un’associazione come tante altre, un alleato fedele del governo Crocetta, il padrone del governo Crocetta o altro?Tutto questo e di pù!Rispetto a Raffaele Lombardo, quali novità nel metodo di governo ha portato Crocetta?Mi ricorda il Gattopardo di Tommasi di Lampedusa.

Ha mai pensato di fare anche lei una “campagna antimafia” con Lumia, Crocetta e Lo Bello?No, noi le mafie le combattiamo ogni giorno con le associazioni antiracket, non amiamo parlarne, sarebbe bello sentire cosa pensano le forze dell’ordine in proposito.

Alla Camera di Commercio di Catania sembrebbe sia nato un caso su una comunicazione dell’assessore regionale Vancheri su presunte irregolarità. A lei cosa risulta?Sanno tutti che a seguito di un ricorso di Confcommercio l’assessore non ha potuto negare l’esistenza di irregolarità invalidanti della procedura, ora stanno cercando, i soliti noti, di fermare tutto, altrimenti salta il banco!A Fontanarossa dopo la vittoria di Confindustria, come vanno le cose, da suo osservatorio? C’è stata una “svolta” ?Se qualcuno la vede me lo faccia sapere, a me sfugge!Se lei tornasse indietro, rifarebbe tutto quello che ha fatto nella “battaglia dell’aeroporto”?Tutto e di più, le idee non sono sul mercato, almeno per me!La “svendita” di Fontanarossa è ancora un rischio concreto oppure è archiviata?L’affare è troppo allettante per pensare che vi rinuncino, bisogna vigilare e denunciare!Fra poco si vota al comune di Catania: secondo lei quante possibilità ha il sindaco uscente di essere confermato?Dipendesse da me nessuna!Fra i candidati a sindaco chi la convince?Bianco è il più professionale ed il più capace, Caserta è certamente una persona seria e coraggiosa, gli altri per la verità non li conosco e quindi non li giudico!Ultima domanda: lei ancora crede alla giustizia e all’operato della magistratura?Si , si , si ,si, si.Anche se la giustizia è fatta da uomini e gli uomini non sono perfetti! 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]