Economia sicula….in caduta libera: dal congresso Cgil l’ennesimo allarme. Ma per fortuna, c’è la legalità, così dicono!

Leggi l'articolo completo

Si apre oggi l’assise regionale del sindacato e….“E’ un’economia in affanno quella che fa contesto al XV congresso della Cgil Sicilia, che si apre oggi, 25 marzo, pressol’hotel Sheraton di Catania con la partecipazione di 319 delegati in rappresentanza di 383.365 iscritti. Due giorni di dibattito e di analisi sulla situazione dell’isola e sulle proposte del sindacato per venire acapo di una crisi che non allenta la morsa.

Tra il 2008 e il 2013 nell’isola sono andati in fumo 160 mila posti di lavoro, la disoccupazione è arrivata al 21% e quella giovanile al 51,9%; i Neet nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 34 anni sono 500 mila, 12 mila i siciliani tra 15 e 34 anni che ogni anno emigrano. Sono alcuni dei dati del Report su economia, occupazione, finanze, preparato dal Centro studi del sindacato (Cerdfos) per il congresso. Dati che descrivono un’economia arretrata negli anni presi in considerazione di 15 punti percentuali. Un quadro dunque drammatico in cui si inserisce la crisi finanziaria della regione, che viaggia con un deficit medio annuo di 1 miliardo.A fare l’analisi della situazione sarà Michele Pagliaro, segretario generale, nella relazione che aprirà il congresso, alle 11. Tra gli ospiti anche i rappresentanti dei sindacati dell’educazione di Marocco, Tunisia e Spagna con cui la Cgil sta portando avanti un progetto didattico rivolto ai bambini di scuola primaria dei 4 paesi con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un’identità multiculturale e solidale del Mediterraneo. Nel pomeriggio, alla 15 è in programma la tavola rotonda, coordinata dal giornalista Enrico Del Mercato, sul tema ” Progettiamo il lavoro: idee per un nuovo ruolo dellaSicilia nell’area euro- mediterranea” , con la partecipazione di Michele Pagliaro (Cgil Sicilia), Danilo Barbi (Cgil nazionale), Rosario Crocetta (presidente della Regione), Ivan Lo Bello (Confindustria), Riccardo Padovani (Svimez). Il congresso proseguirà mercoledì.”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

22 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago