Economia: Sviluppo Mezzogiorno candida Cannizzo alla guida della Sac


Pubblicato il 28 Luglio 2012

a cura di Iena con le AliGiornate convulse alla Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania e che è azionista di maggioranza della Soaco, Società Aeroporto di Comiso.

L’attuale presidente, Gaetano Mancini e il consiglio di amministrazione sono ormai giunti alla scadenza del mandato per cui gli enti soci e gli schieramenti politici devono trovare un accordo per nominare i sostituti. C’è una novità molto importante, ovvero Sviluppo Mezzogiorno, l’associazione nata nel 2008 e costituita da oltre mille imprenditori e da docenti universitari di tutte le regioni del Sud Italia, propone la candidatura alla guida della Sac del suo dirigente con la delega per lo sviluppo economico delle città del Mezzogiorno d’Italia e già direttore nazionale del turismo del sodalizio, Franz Cannizzo (nella foto).

Cannizzo ha un grande profilo manageriale con esperienze internazionali ed è un vero e proprio tecnico. Egli ha formato, nella sua professione di consulente di direzione aziendale, una buona parte della generazione di nuovi imprenditori meridionali (oltre mille prevalentemente nel settore turistico) e ha guidato circa 600 progetti d’impresa, dall’idea allo start up vero e proprio.Inoltre, Cannizzo ha dato prova di indubbie qualità amministrative come assessore alle attività produttive del Comune di Catania (indicato proprio dalla Camera di Commercio di Catania), dove ha intrapreso un’intensa attività di lavoro ed un contrasto all’abusivismo commerciale che non ha precedenti nella storia di Catania. Cannizzo ha anche compiuto, nel suo ricco curriculum, studi in campo aeronautico. Alla fine degli anni ’70, giovanissimo, ha volato a bordo di piccoli aerei da turismo decollando proprio da Fontanarossa, dall’Aero Club di Catania presieduto, a quei tempi, da Giovanni Bruno.

Cannizzo è “lusingato della proposta di candidatura che lo coglie comunque di sorpresa” ed ha annunciato, ringraziando la Giunta e il Presidente, che “desidera rifletterci qualche giorno prima di poter dare una risposta definitiva”.

Il presidente di Sviluppo Mezzogiorno, il napoletano Antonio Castoldi, vede comunque molto bene la candidatura di Franz Cannizzo ed evidenzia una linea di azione essenziale: “la salvaguardia del ruolo delle tre Camere di Commercio, Catania, Siracusa e Ragusa per lo sviluppo del territorio, con la creazione di un vero e proprio hub del Mediterraneo ed all’interno di Sac e Soaco”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]