Economia&Diritti, Codacons: venerdì ad Acireale (Ct) incontro su “il sistema bancario sotto accusa. Difendersi dalle banche?”

Leggi l'articolo completo

Venerdì 15 Aprile p.v. ore 18.00 Ex Angolo di Paradiso della Villa Belvedere

Il Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) unitamente all’Associazione Culturale “Terre di Aci”, con il patrocinio del Comune di Acireale, organizza per  Venerdì 15 Aprile 2016, alle ore 18,00, presso l’Ex Angolo di Paradiso della Villa Belvedere di Acireale, con ingresso da via Aquilia Nuova, l’incontro pubblico dal seguente titolo: “il sistema bancario sotto accusa.  Difendersi dalle banche?”.

Relazionera’ sul tema  Vincenzo Imperatore, ex manager bancario, per ventidue anni a capo di importanti istituti di credito nelle piazze principali del Meridione. Oggi consulente aziendale di piccole e medie imprese in difficoltà; Saggista ed autore dei bestseller “Io so e ho le prove. Così le Banche imbrogliano il correntista” ed “Io vi accuso. Così le Banche soffocano le famiglie e salvano il sistema”.

Interverranno:  Francesco Tanasi, Giurista e Segretario Nazionale Codacons; Giovanni Petrone, Presidente Regionale CodaconsDario Di Bella, Avvocato esperto in Diritto Bancario;

Modera Carmelo Sardella, Dirigente Ufficio Legale Codacons e Presidente dell’Associazione “Terre di Aci”.

Dopo l’onda degli scandali, il sistema bancario sotto processo, a partire da documenti interni, estratti di conto corrente, confessioni circostanziate di “gole profonde” tuttora in attività. Saranno svelati i segreti, le strategie e i maneggi delle banche a danno del correntista, attraverso la testimonianza diretta di Vincenzo Imperatore, ex manager bancario che è stato per vent’anni nelle direzioni operative di alcuni tra i più blasonati istituti di credito italiani.

Sotto i riflettori: i costi eccessivi caricati sui conti correnti, la moltiplicazione delle commissioni, il ricatto psicologico dietro le richieste di rientro. E poi, l’anatocismo e l’usura bancaria. Inoltre, le cosiddette manovre massive, aumenti quasi impercettibili dei tassi che più del 90 per cento dei correntisti non vede e che producono incassi d’oro per gli istituti. Le procedure di calmierazione reclami per i clienti che si accorgono di movimenti strani sul conto e minacciano di chiuderlo. Le tecniche con le quali vengono piazzati diamanti, polizze assicurative e derivati. E ancora, le centinaia di irregolarità e leggerezze nella redazione dei contratti.

Scopriremo come si sta incredibilmente riorganizzando il sistema bancario, mentre arrivano miliardi da Bruxelles. Ben poco viene impiegato per sostenere commercianti in difficoltà, piccoli imprenditori, giovani famiglie, pensionati da 500 euro al mese. Si tratta di categorie tuttora vessate. Eppure i soldi ci sono.

La risposta alle domande: Cosa sta succedendo? Come difendersi? Come faccio a capire se la banca mi sta fregando? Ma dopo Lehman Brothers, le banche sono più caute? Si può fare causa? Cosa rischiamo con il “bail in”? E tanto altro…

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

17 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago